Venezia, 11 dicembre 2019 – «Ancora una volta la medicina padovana si riconferma ai vertici della sanità mondiale: con il riconoscimento di cui è stato insignito il professor Gian Paolo Rossi della Clinica dell’Ipertensione Arteriosa dell’Università di Padova, il Bo conquista l’ennesima conferma che il lavoro svolto dai suoi medici e ricercatori è tra i migliori del mondo». Fabrizio Boron, presidente della Quinta commissione consiliare permanente e consigliere regionale del gruppo Zaia Presidente, commenta così il riconoscimento di paper a maggior impatto clinico dalla rivista dell’American Heart Association “Hypertension”, la più importante del settore“ ottenuto dallo studio internazionale del professor Gian Paolo Rossi.
«La ricerca del professor Rossi contribuirà notevolmente a migliorare la vita delle persone affette da ipertensione – continua Boron -. Si aggiunge così un nuovo trofeo alla gloriosa storia della scuola di medicina del Bo che già vanta tanti record e primati e che ci viene invidiata da tutto il mondo. L’ennesima conferma che la scelta della Regione Veneto di investire sulla città di Padova con l’edificazione del nuovo Ospedale, nonostante il rallentamento di qualcuno, era e resta corretta».