Il campionato di serie A verso il girone di ritorno

Con il ritorno del campionato di serie A dopo la sosta delle festività natalizie, si rinnova la sfida al vertice che quest’anno a differenza delle stagioni passate, diventa più intensa e legata a un numero maggiore di squadre. Mentre lo scorso anno la Juventus aveva già accumulato un numero di punti sufficienti per amministrare e gestire senza grossi problemi, durante il girone di ritorno, questa volta le cose sono un po’ più complesse e in bilico, sia perché sono cambiate le dinamiche del campionato, sia perché troviamo altre squadre a contendersi il posto di primatista e il piazzamento utile per la zona Champions, che di fatto è diventato il vero obiettivo per i top club italiani. Troviamo quindi l’Inter di Antonio Conte, che già al primo anno di un nuovo ciclo, prova a sfilare il titolo ai campioni d’Italia della Juventus di Maurizio Sarri, alla caccia del suo nono titolo consecutivo.

Roma e Lazio: il campionato da big per le formazioni capitoline

Bisogna ammettere tra le contendenti anche le due romane, per motivi del tutto convergenti e divergenti: la Lazio ha già battuto squadre come Cagliari e Juventus, facendosi largo alla caccia di un piazzamento utile per l’Europa che più conta. La squadra di Inzaghi gira veramente alla grande, tanto che nel reparto offensivo non è certo seconda né alla Juventus né all’Inter, con i suoi attaccanti sempre più ispirati e motivati a far bene in campionato, ora che l’obiettivo Europa League è sfumato. Bene ha fatto anche il tecnico portoghese Paulo Fonseca, al primo anno alla guida della Roma, partita in sordina, con qualche infortunio e problema di gestione iniziale, i giallorossi si sono imposti grazie al gioco messo in campo dal tecnico alla sua prima esperienza in Italia.

Il segreto del successo dei piccoli club lungo il campionato 2019-2020 di serie A

Il calcio offensivo sembra ormai dare i suoi risultati, visto anche quello che stanno dimostrano squadre come Cagliari, Atalanta e Parma, mentre bisogna aprire una parentesi a parte per descrivere la stagione tribolata e avara di successi, fino a questo momento, per squadre come Napoli, Milan, Torino e Fiorentina. Delle quattro non è un caso se solo una, il Torino, non ha ancora sostituito il suo tecnico, in corso d’opera durante questa prima parte della stagione di campionato. Un campionato che sta per entrare ormai nel vivo specialmente per quanto concerne   tutte le quote per le scommesse in diretta in A e i pronostici per il girone di ritorno, che parte subito alla grande con sfide di alto livello, come Napoli-Fiorentina, Juventus-Parma e Lecce-Inter. Come avevamo già visto per il girone d’andata, nelle prime giornate vi è una buona concentrazione di big match, a partire dal derby di Roma, per la seconda giornata di campionato, dove troviamo anche la sfida del San Paolo tra Napoli e Juventus, Inter-Cagliari, con un numero significativo di ex che potrebbero ritrovarsi in campo e a concludere la gara Torino-Atalanta, mentre già alla quarta giornata ci sarà il ritorno del derby della Madonnina, con il Milan che proverà a difendersi dagli assalti di un Inter sempre più in palla e pronta a fare risultato.  Tra le novità positive di questa stagione bisogna sicuramente annotare anche il girone d’andata della neo promossa Verona, formazione guidata con disciplina e autorevolezza dal tecnico croato Ivan Juric, il quale ha saputo dare un’impronta vincente e volitiva alla sua squadra, con risultati sicuramente incoraggianti per il girone di ritorno di questo campionato di serie A.

 

Please follow and like us

Be the first to comment on "Il campionato di serie A verso il girone di ritorno"

Leave a comment

Your email address will not be published.


* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto

*


7 + 2 =

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.