Martedì 28 gennaio al B55 si parla di mobilità sostenibile e car pooling scolastico

Si terrà martedì 28 gennaio, alle 15, al Polo Giovani B55, di fronte al teatro Astra, il convegno “Mobilità sostenibile. Soluzioni a confronto” sulla promozione delle iniziative di mobilità sostenibile e di car pooling scolastico.

L’evento è organizzato da Agenda 21 in collaborazione con l’assessorato alla mobilità del Comune di Vicenza, l’Azienda Ulss 8 Berica, l’Università degli Studi di Padova e l’associazione Carpooling Italia.

Al convegno, al quale parteciperanno l’assessore alla mobilità Matteo Celebron e l’assessore all’istruzione Cristina Tolio, sono state invitate le amministrazioni dei Comuni Veneti e Lombardi.

L’evento sarà l’occasione per presentare i progetti di mobilità sostenibile del Comune di Vicenza cofinanziati a livello regionale/europeo (la Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile- SISUS dell’Area urbana di Vicenza, cofinanziata dal POR FESR 2014-2020 del Veneto), nazionale (Mobilitatevi-Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola casa-lavoro) ed europeo (Pro-byke per la promozione della mobilità ciclabile, co-finanziato dal Fondo Europeo di sviluppo regionale e Interreg V-A Italia-Austria, e SOLEZ Soluzioni intelligenti a supporto della gestione delle zone a basse emissioni e delle politiche di mobilità sostenibile, cofinanziato dal programma Interreg Central Europe).

Programma

ore 15: Introduzione e saluti a cura di Matteo Celebron, assessore alla mobilità, e Cristina Tolio, assessore all’istruzione (Comune di Vicenza)

ore 15.15: Cambiamenti climatici e stili di vita. Si può fare di più a cura di Massimo De Marchi (Università di Padova – Dip. di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale)

ore 15.30: La mobilità sostenibile: soluzioni pratiche per questioni complesse a cura di Simone Dalla Libera (Agenda 21 consulting)

ore 15.45: Il Car pooling scolastico a cura di Luca Lietti (associazione Carpooling Italia)

ore 16: Il Pedibus a cura di Paola Colussi (Responsabile servizio Prevenzione e Promozione della Salute – Azienda Ulss 8 Berica)

ore 16.15: I progetti di mobilità sostenibile del Comune di Vicenza (Mobilitatevi, SISUS – Por Fesr 2014-2020, PRO-BYKE – FESR e Interreg IV Italia – Austria, Solez – Interreg Central Europe) a cura di Carlo Andriolo (Direttore Mobilità del Comune di Vicenza)

ore 16.30: L’esperienza di Grisignano a cura di Stefano Lain (sindaco di Grisignano di Zocco)

ore 16.45: L’uso dei social per la mobilità condivisa a cura di Paolo Dalla Libera (progetto di ricerca C@rtoDay)

ore 17: Confronto tra i presenti, modera: Renzo Segato (Sindaco del Comune di Quinto Vicentino)

Informazioni

Ulteriori info: https://www.scuolabis.it/home/tavola-rotonda-2020.html

 

ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.

(Comune di Vicenza)

Please follow and like us