Aviaria: le istruzioni Mipaaf per la richiesta degli indennizzi

Diventano operativi i sostegni agli allevamenti avicoli che hanno subito danni a causa dell’influenza aviaria nel periodo tra il 1° ottobre 2017 e il 30 giugno 2018. Gli indennizzi dovranno essere assegnati entro il 30 settembre 2020. Le misure eccezionali sono destinate a uova e carni di pollame.

Il decreto n. 383 del 15 gennaio 2020 (pubblicato sul sito Mipaaf il 21 gennaio) che attua il Regolamento di esecuzione 2019/1323 della Commissione ha stabilito che gli aiuti sono applicabili a: Pollo, Faraona, Anatra, Gallina ovaiola, Pollastra, Cappone, Pulcino e Tacchino e alle uova, da consumo e da cova, del genere Gallus.

I beneficiari sono le imprese produttrici di uova da cova, di pulcini, imprese di allevamento di pollastre, ovaiole e di pollame da carne e centri d’imballaggio di uova. Le domande vanno presentate all’Organismo pagatore.

Un importante risultato raggiunto grazie al grande lavoro di Coldiretti e in particolare all’impegno in prima persona del presidente Ettore Prandini.

(Coldiretti Rovigo)

Please follow and like us