Ultimi giorni per rispondere al questionario sul PAESC

C’è tempo fino al 15 giugno per rispondere al questionario e partecipare alla redazione del nuovo Piano d’azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) di Verona.

Mano indica verso destra U+1F449 Clicca qui per inviare la tua opinione (*) .

Le tue considerazioni saranno integrate con le analisi tecniche degli esperti per tradurre nel miglior modo possibile il Piano in misure e progetti pratici da adottare nella nostra città.


Cosa è il PAESC?

Il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) consiste in un documento programmatico nel quale sono definiti i tempi e le modalità che si intendono utilizzare per il raggiungimento della riduzione del 40% (minimo) delle emissioni di CO2 entro il 2030 nell’ambito territoriale del Comune di Verona, rafforzando la capacità di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici e garantendo ai cittadini l’accesso a un’energia pulita, sostenibile e alla portata di tutti.

L’incarico per la redazione del PAESC è stato aggiudicato ad Ambiente Italia srl, che, in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente ha avviato un percorso finalizzato a coinvolgere attivamente cittadini, impresesoggetti istituzionali del territorio veronese sulle principali tematiche oggetto del Piano stesso attraverso la compilazione di un questionario on line (*).

Una visione fortemente sostenuta dall’Unione Europea, secondo la quale le comunità locali sono il contesto in cui è maggiormente utile agire per realizzare una riduzione delle emissioni climalteranti e una diversificazione dei consumi energetici.  

Le risposte serviranno perciò a completare le analisi tecniche condotte dagli esperti incaricati e come base di discussione dell’incontro che l’Amministrazione organizzerà sul tema.

L’approvazione del Paesc entro il 2020 è l’impegno che il Comune di Verona si è assunto aderendo nel 2018 al Patto dei Sindaci, l’iniziativa della Commissione Europea lanciata nel 2008 per riunire in una rete permanente le città che intendono avviare un insieme coordinato di iniziative per la lotta ai cambiamenti climatici.


(*) La compilazione del questionario avviene in forma anonima. I dati vengono raccolti attraverso l’utilizzo di Google Moduli, delle cui norme sulla privacy si invita a prendere visione prima della compilazione del questionario. Tutte le informazioni saranno successivamente trattate in modo aggregato dal Comune di Verona e da Ambiente Italia srl, affidataria del servizio di redazione del PAESC.

Informazioni e contatti

 Direzione Ambiente 

Tutela dell’aria – Risparmio Energetico – Inquinamento Luminoso

Via  Pallone, 9  37121 Verona

Tel: +39 045 8078794

PEC: ambiente@pec.comune.verona.it

A chi interessa

Cittadini residenti a Verona; soggetti istituzionali, economici e sociali del territorio veronese.

Scadenze

15/06/2020  – Scadenza compilazione questionario


Ultimo aggiornamento: 29 maggio 2020

(Comune di Verona)

Please follow and like us