WEBINAR “VACCINAZIONE NEGLI ANZIANI”

CSV Vicenza#ripartiamoINSIEMECHIUSURA UFFICIINDAGINE COMUNI DELLA PROVINCIA DI VICENZA – ATTIVAZIONE COC E COLLABORAZIONI CON LE ASSOCIAZIONIWEBINAR “VACCINAZIONE NEGLI ANZIANI”CSV DI VICENZA: COMUNICAZIONI DI SERVIZIO#ripartiamoINSIEMEAGGIORNAMENTO – VICENZA SOLIDALE COVIDEMERGENZA CORONAVIRUS – LE CONSEGUENZE SUL TERZO SETTORESPORTELLO SICUREZZA PER LE ODVEMPORIO DI DUEVILLEEMPORIO SOLIDALE DUEVILLEUN TERMOSCANNER IN DONOAGGIORNAMENTO 15/05/2020 – CONTINUA LA RACCOLTA FONDI LEGATA AL PROGETTO VICENZA SOLIDALE COVID-19“INDOSSA LA SOLIDARIETÀ”, TRE MAGLIETTE ED UNA MASCHERINA PER #VICENZASOLIDALECOVID19REPORT WEBINAR FORMATIVIDALLA PROSSIMA SETTIMANA SARÀ AVVIATA LA FORMAZIONE ON LINEIL CSV DI VICENZA È SEMPRE CON VOIEMPORIO DELLA SOLIDARIETA’ DI DUEVILLEIN PARTENZA I CORSI DI LINGUA INGLESE DEL CSV 2020COMUNICATO STAMPA: VICENZASOLIDALE COVID19 UN PRONTO AIUTO ALLA SPESA SOLIDALE E AI DPI

https://www.csv-vicenza.org/web Centro di Servizi per il volontariato della provincia di vicenza Fri, 29 May 2020 18:57:51 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.4.1 https://www.csv-vicenza.org/web/2020/05/29/ripartiamoinsieme/

Fri, 29 May 2020 18:47:34 +0000

Il CSV Informa – #ripartiamoINSIEME


Continua la lettura

]]>

La cittadinanza è l’occasione per fare la differenza nel luogo in cui appartieni.”

Charles Handy

In questa fase di riapertura sociale, con la porta ancora socchiusa, riteniamo importante sottolineare l’impegno dei tanti cittadini e volontari che in questo periodo non hanno mai fatto mancare la loro collaborazione. Abbiamo visto l’intera comunità in cui viviamo, impegnata in ogni suo singolo elemento e animata da un forte spirito di servizio, in un crescente atteggiamento di attenzione e di rispetto verso sé stessi e verso gli altri: un cambiamento culturale e sociale in atto già da tempo e che va sostenuto, perché non è imponendo i comportamenti che si formano le persone virtuose, ma incoraggiando gli atteggiamenti che distinguono Uomini e Donne di valore e che si fondano sulla scala di valori che ciascuno adotta per la propria vita, a partire da un Credo personale o dall’urgenza di vedere realizzati i diritti e i doveri costituzionali.

È stata ed è tuttora una prova impegnativa, quella che stiamo vivendo, ma anche un’occasione per ripensare alle nostre priorità, alla tutela della salute, al rispetto dell’ambiente, al diritto al lavoro per tutti e alla necessità di lavorare in sicurezza. Andiamo avanti insieme per non tornare indietro, aiutiamoci tutti senza dover essere sollecitati da altri. 

Facciamo INSIEME il bene per e di Tutti.

Mario Palano, presidente

Maria Rita Dal Molin, direttore

]]>

CHIUSURA UFFICI

Fri, 29 May 2020 18:47:13 +0000

CHIUSURA UFFICI


Continua la lettura]]>

In occasione della Festa della Repubblica Italiana martedì 2 giugno si comunica che gli uffici del CSV di Vicenza resteranno chiusi anche lunedì 1 giugno.

]]>

INDAGINE COMUNI DELLA PROVINCIA DI VICENZA – ATTIVAZIONE COC E COLLABORAZIONI CON LE ASSOCIAZIONI

Fri, 29 May 2020 18:46:49 +0000

INDAGINE COMUNI DELLA PROVINCIA DI VICENZA – ATTIVAZIONE COC E COLLABORAZIONI CON LE ASSOCIAZIONI


Continua la lettura]]>

In questi giorni stiamo realizzando una BANCA DATI sulle attività che tutte le Associazioni di Volontariato della provincia di Vicenza hanno svolto in questo periodo di emergenza COVID-19 in collaborazione con le Amministrazioni Comunali.

I dati che abbiamo raccolto sono ancora parziali in quanto su un totale di 114 Comuni abbiamo ricevuto la risposta da circa una cinquantina.

Un dato importantissimo è che considerando solo i Comuni fino a questo momento censiti (circa il 50% del totale ed escluso il capoluogo) risultano coinvolti più di 1000 volontari.

Il dato rilevante è che oltre alla grande risposta della protezione civile e degli alpini, sempre in prima linea quando ci sono emergenze, molte sono le piccole associazioni che hanno contribuito alla distribuzione dei pasti, della spesa, dei buoni pasto, mascherine e materiale disinfettante,  e altre primarie necessità.

Il volontariato si conferma una risorsa fondamentale nella nostra comunità sia per la presenza su tutto il territorio sia per la capacità di rispondere in tempo reale ad ogni emergenza. Come sappiamo, dovremo convivere con il Covid-19 ancora per un tempo imprecisato e il contributo dei volontari sarà ancora necessario.

Una prima valutazione del ruolo importante delle associazioni di volontariato in questo periodo di emergenza COVID sarà fondamentale per una pianificazione di future scelte ed interventi di supporto al volontariato. 

La nostra indagine continua: intendiamo intervistare tutti i Comuni della nostra Provincia e per questo vi ringraziamo della collaborazione.

]]>

WEBINAR “VACCINAZIONE NEGLI ANZIANI”

Fri, 29 May 2020 18:45:51 +0000

WEBINAR “VACCINAZIONE NEGLI ANZIANI”


Continua la lettura]]>

L’Associazione Marconiana Soccorso OdV in collaborazione con il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza, propone il Webinar “Vaccinazione negli anziani”.
Un webinar inedito completamente GRATUITO aperto a tutti, che si svolgerà lunedì 15 Giugno 2020 dalle ore 18.30 alle ore 20.30.
Durante l’evento verranno trattati gli aspetti essenziali dei vaccini: che cosa sono, come funzionano, il loro ruolo e la loro applicazione, in special modo sulla popolazione della terza età.

Ospite e Relatore Prof. Giorgio Palù, Professore di Microbiologia e Virologia dell’Università degli Studi di Padova.

I posti sono limitatissimi! Partecipare è facile, contatta l’Associazione al numero 342-7202427  verranno fornite tutte le informazioni.

Clicca per iscriverti

La conferma di partecipazione ti verrà comunicata via e-mail con il ink per poter partecipare al webinar.

La prenotazione è obbligatoria.

]]>

CSV DI VICENZA: COMUNICAZIONI DI SERVIZIO

Fri, 29 May 2020 18:44:29 +0000

CSV DI VICENZA: COMUNICAZIONI DI SERVIZIO


Continua la lettura]]>

CSV DI VICENZA: COMUNICAZIONI DI SERVIZIO

Anche il CSV di Vicenza sta programmando la riapertura degli uffici

E’ ormai prossima la riapertura degli uffici del CSV di Vicenza.
Noi abbiamo deciso di attivarla dal giorno 8 giugno.
La prossima settimana ce la riserviamo per accogliere i nostri Volontari che con l’emergenza coronavirus non hanno più svolto il loro servizio.
Si riapre, prestando attenzione alle disposizioni sanitarie attualmente in vigore, anche se il CSV di Vicenza non è mai stato chiuso.
Abbiamo lavorato in smart working (siamo già tutti rientrati dal 18/05 in ufficio) e c’è sempre stata una persona presente in sede.
Le consulenze sono state svolte per telefono, skype, videoconferenza, e-mail e ora tutto rimarrà attivo, perché comunque prima di venire presso i nostri uffici sarà necessario prendere appuntamento e potrà accedere solo un Volontario per Associazione. Non saranno organizzati incontri all’interno della nostra sede e la formazione proseguirà in modalità webinar.


Vi informiamo che:
– I depliant informativi con le disposizioni regionali e nazionali sono esposti nella bacheca all’entrata;
– l’ingresso è limitato e vige l’obbligo della distanza interpersonale di almeno un metro;
– è necessario indossare la mascherina per tutta la durata della permanenza e avere con sé guanti e/o gel igienizzante;
– è necessario provvedere all’utilizzo dei detergenti per le mani messi a disposizione all’entrata;
– si deve prendere appuntamento per accedere alla struttura e firmare il foglio presenze all’entrata;
– sarà rilevata la febbre all’entrata del CSV;
– per poter utilizzare i servizi sarà necessario attenersi alle disposizioni che vi saranno indicate;
– è vietato l’ingresso in caso di febbre (> 37.5 °C), tosse o difficoltà respiratoria o in caso di contatto con soggetti risultati positivi al Covid-19 negli ultimi 14 giorni.

Si ricorda che è attivo il nostro “Sportello Sicurezza – Codiv19” – Vi invitiamo ad inviarci le vostre richieste.

]]>

Il CSV Informa – #ripartiamoINSIEME

Fri, 22 May 2020 20:43:31 +0000

Il CSV Informa – #ripartiamoINSIEME


Continua la lettura]]>

“Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno,
ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi.
È stato così tante volte.”

Ernest Hemingway

Carissimi,
oggi è il tempo della ripartenza, di riaprire le porte, le varie attività. Qualcuno non ce l’ha fatta e per queste persone dobbiamo essere maggiormente responsabili, rispetto a ciò che facciamo e ai comportamenti che assumiamo. Verrà il tempo della festa, della spensieratezza: oggi è il tempo del buon senso, del rispetto delle regole. Dobbiamo essere cittadini pronti ad aiutarne altri. Manteniamo i buoni propositi, le riflessioni fatte quando dovevamo rimanere a casa, le parole trascritte, sentite in qualche webinar, come sostenibilità, cambiamento, un mondo diverso, nulla sarà come prima… possiamo ricordare, però si deve volere, altrimenti la quotidianità prenderà il sopravvento e tutto tornerà come prima. Ognuno di noi conosce il suo prima e senza il presente non ci può essere il futuro

Ripartiamo INSIEME!
Solo insieme ci sarà un futuro.

Mario Palano, presidente

Maria Rita Dal Molin, direttore

]]>

AGGIORNAMENTO – VICENZA SOLIDALE COVID

Fri, 22 May 2020 20:42:43 +0000

AGGIORNAMENTO – VICENZA SOLIDALE COVID


Continua la lettura]]>

Carissimi Amici,
Cosa dire? Siamo stati sommersi dalle vostre generose donazioni che ci hanno permesso di arrivare a 46.500 euro di fondi raccolti. Manca pochissimo all’obiettivo e sarebbe bellissimo poter dire “ce l’abbiamo fatta!”.

3.000 euro ancora per potervi ringraziare 50 mila volte! Se ognuno di voi dona o chiede a un Amico di donare 15 euro, ce la facciamo. Ci aiutate un’ultima volta?

Grazie per quello che avete già fatto e per l’ultimo sforzo che vi chiediamo.
Fatelo per noi, fatelo voi, fatelo per tutti!

Il cuore solidale batte fortissimo!

Il Team di Vicenza Solidale

Vice Sindaco Assessore
alle Politiche Sociali
Comune di Vicenza
Matteo Tosetto
Direttore
Volontariato in Rete
CSV di Vicenza
Maria Rita Dal Molin
Presidente
Volontariato in Rete
CSV di Vicenza
Mario Palano

DONA ANCHE TU!

]]>

EMERGENZA CORONAVIRUS – LE CONSEGUENZE SUL TERZO SETTORE

Fri, 22 May 2020 20:41:45 +0000

EMERGENZA CORONAVIRUS – LE CONSEGUENZE SUL TERZO SETTORE


Continua la lettura]]>

EMERGENZA CORONAVIRUS – LE CONSEGUENZE SUL TERZO SETTORE

Restano ancora pochissimi giorni per partecipare a Global Trends in Giving, la ricerca internazionale sulle donazioni che coinvolge 119 Paesi. Ad oggi per l’Italia hanno compilato il questionario quasi 1000 persone , ma gli ultimi giorni sono decisivi per aumentare la rappresentanza dell’Italia nel campione: la survey infatti chiude il 31 Maggio. Per farlo, ci serve il tuo aiuto.

Il progetto di ricerca
Promosso
Nonprofit Tech for Good e Funraise, Global Trends in Giving è un progetto di ricerca che mappa e analizza la relazione tra le persone e le cause sociali, per capire quali variabili (personali, sociali, culturali) influenzano i comportamenti donativi e in quali modalità i cittadini desiderano essere ingaggiati dalle organizzazioni non profit.

Nel quadro sociale ed economico in cui ci troviamo, questi dati sono ancora più di vitale importanza per il Terzo Settore.

Perché è importante partecipare
Per la prima volta nel 2020 l’Italia partecipa alla ricerca
, che in questa edizione riscontra anche un contesto molto particolare: quello di una pandemia globale. Proprio per questo motivo la survey è stata aggiornata in corso d’opera, per poter includere alcune domande a tema Covid-19, fondamentali per capire come la pandemia ha rafforzato o comunque modificato la relazione tra cittadini e cause sociali.

Ogni contributo conta!
Che tu sia un donatore, un volontario o semplicemente un cittadino consapevole, la tua opinione può fare la differenza. La partecipazione alla survey è anonima e richiede solo pochi minuti del tuo tempo, ma la tua testimonianza può fare davvero la differenza: tanto più sarà ampio il campione, tanto più saranno significativi i risultati.

Scopri di piu’

]]>

SPORTELLO SICUREZZA PER LE ODV

Fri, 22 May 2020 20:39:38 +0000

SPORTELLO SICUREZZA PER LE ODV


Continua la lettura]]>

SPORTELLO SICUREZZA PER LE ODV

Il CSV di Vicenza informa le associazioni che lo “Sportello Sicurezza” è attivo anche per la gestione Covid-19.
Inviateci le vostre richieste e i nostri esperti vi contatteranno.

Clicca per maggiori informazioni

]]>

EMPORIO DI DUEVILLE

Fri, 22 May 2020 20:38:35 +0000

EMPORIO DI DUEVILLE


Continua la lettura]]>

EMPORIO DI DUEVILLE

L’Emporio Solidale di Dueville del CSV di Vicenza è attivo da tre mesi, gestito grazie al grande impegno degli oltre 20 volontari, che assistono 22 famiglie in stato di bisogno, segnalate dai servizi sociali. Vi proponiamo la bella testimonianza di Marisa Binotto, già Assessore alla Cultura del Comune di Dueville, oggi Volontaria dell’emporio, che ci racconta com’è la quotidianità.

Clicca e ascolta l’intervista

]]>

EMPORIO SOLIDALE DUEVILLE

Fri, 15 May 2020 19:04:53 +0000

EMPORIO SOLIDALE DUEVILLE


Continua la lettura]]>

EMPORIO SOLIDALE DUEVILLE

Tre mesi di attività: un grande impegno per i Volontari dell’Emporio Solidale di Dueville e una grande soddisfazione nel riuscire a rispondere a questa emergenza. Un progetto concreto, capace di far emergere passione e attenzione all’altro, a chi ha bisogno di aiuto, a chi fatica anche economicamente. Sono le Famiglie segnalate dai servizi sociali, a impegnarci maggiormente: riceviamo la spesa in dono da cittadini e da attività produttive, oltre che dal Banco Alimentare di Verona e a quella che acquistiamo grazie al contributo annuale della Regione Veneto. Capita anche di trovare un pacco fuori dall’Emporio: qualcuno che sa che tra poche ore sarà aperto e lascia un dono, oppure chiama per portare generi alimentari. Poi tutti pronti per la consegna in sicurezza. Una spesa completa: non solo pasta e pomodori, ma anche carne, verdura, frutta, latte, formaggio, ecc. e a ripagare l’impegno è il grazie delle Famiglie che ci si porta a casa, la mamma contenta di trovare il pacco di farina che ti dice “che gioia mi farò il pane in casa”. Ogni consegna è un’emozione nuova, ed è bellissimo vedere i Volontari che vivono l’emporio come il loro negozio, che hanno cura di ogni pacco, al quale danno il nome della famiglia, e si preoccupano che sia tutto ciò che si può dare, con una particolare attenzione a ciò che una persona potrebbe desiderare di acquistare. Sì! Tutti noi quando facciamo la spesa scegliamo e anche queste persone devono poter scegliere

GRAZIE!

Mario Palano, presidente
Maria Rita Dal Molin, direttore

]]>

UN TERMOSCANNER IN DONO

Fri, 15 May 2020 19:02:49 +0000

UN TERMOSCANNER IN DONO


Continua la lettura]]>

UN TERMOSCANNER IN DONO

Ieri 14 maggio 2020 visita al nostro Centro del Lions Club Vicenza ha donato di un termoscanner da parte del LC Vicenza Palladio al CSV Centro di Servizi per il Volontariato della provincia di Vicenza per consentire di continuare la loro attività di supporto alle associazioni di volontariato della città.

Nella foto Vincenzo Riboni presidente Lions Club Vicenza Palladio, Elena Appiani Past Governatore Distretto Lions 108 TA1 e socia LC Vicenza Palladio e la nostra Direttrice Maria Rita Dal Molin.

Grazie di cuore!

]]>

AGGIORNAMENTO 15/05/2020 – CONTINUA LA RACCOLTA FONDI LEGATA AL PROGETTO VICENZA SOLIDALE COVID-19

Fri, 15 May 2020 19:01:52 +0000

AGGIORNAMENTO 15/05/2020 – CONTINUA LA RACCOLTA FONDI LEGATA AL PROGETTO VICENZA SOLIDALE COVID-19


Continua la lettura]]>

AGGIORNAMENTO 15/05/2020 – CONTINUA LA RACCOLTA FONDI LEGATA AL PROGETTO VICENZA SOLIDALE COVID-19

Siamo a 46.227 euro; mancano meno di 4 mila euro per raggiungere il primo obiettivo di 50.000,00 euro, un grazie di cuore ai 224 Donatori.

Esauriti i fondi per i buoni spesa messi a disposizione dallo Stato, continua comunque la distribuzione di generi alimentari e beni di prima necessità con le borse spesa al cui acquisto contribuisce la campagna di crowdfunding #VicenzaSolidaleCovid19.  Il dato complessivo delle persone che nel recente periodo hanno avuto bisogno di aiuto con buoni o borse spesa ha registrato un impressionante 11,04% della popolazione residente in città. Si tratta di nuclei con bisogni speciali (disabilità o patologie) o nuclei monogenitoriali la cui condizione è stata aggravata dall’emergenza e un grande numero di famiglie e cittadini che per la mancanza di lavoro hanno avuto una grave crisi di liquidità. Il Centro di Servizio per il Volontariato e il Comune di Vicenza, assieme alle tante realtà coinvolte nell’azione di solidarietà continuano a garantire il proprio impegno, grazie alla generosità di chi può donare. 

]]>

“INDOSSA LA SOLIDARIETÀ”, TRE MAGLIETTE ED UNA MASCHERINA PER #VICENZASOLIDALECOVID19

Fri, 15 May 2020 19:00:47 +0000

“INDOSSA LA SOLIDARIETÀ”, TRE MAGLIETTE ED UNA MASCHERINA PER #VICENZASOLIDALECOVID19


Continua la lettura]]>

“INDOSSA LA SOLIDARIETÀ”, TRE MAGLIETTE ED UNA MASCHERINA PER #VICENZASOLIDALECOVID19

Tre magliette ed una mascherina dalla grafica originale e con slogan accattivanti danno vita alla nuova iniziativa “Indossa la solidarietà“. Protagonisti sono la Basilica palladiana, simbolo indiscusso della città e di una rinascita culturale e turistica, e i colori biancorossi nel cuore di tutti i cittadini.

Proposta da Panda Print, l’iniziativa prevede che il ricavato dalla vendita venga devoluto a favore di #VicenzaSolidaleCovid19, la campagna di crowdfunding a cura dell’assessorato alle politiche sociali del Comune di Vicenza in collaborazione con il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza per l’acquisto di beni di prima necessità destinati a cittadini e a famiglie in difficoltà e per la fornitura di dispositivi di protezione individuale per i volontari.

Continua la lettura

]]>

REPORT WEBINAR FORMATIVI

Fri, 15 May 2020 18:03:09 +0000

REPORT WEBINAR FORMATIVI


Continua la lettura]]>

REPORT WEBINAR FORMATIVI

Si è svolto Venerdì 15 maggio dalle 17:00 alle 19:00 il Webinar “Affrontare la nuova socialità: smartWorking e smartNetworking”.

La pandemia ha portato tanti cambiamenti nella nostra vita. Alcuni passeggeri, tra qualche mese probabilmente saranno solo un ricordo. Altri invece sono venuti per rimanere più a lungo e forse per sempre. Questi ultimi riguardano aspetti più ampi di un contesto sociale in continua trasformazione. Il corso vuole affrontare il rapporto tra, da una parte il sempre crescente bisogno di relazioni sociali e di “beni relazionali” e dall’altra le nuove condizioni poste in questa fase dalle varie forme di lockdown e in prospettiva dall’evoluzione dei modelli organizzativi. 


Lunedì 11 maggio 2020 dalle ore 17:30 alle ore 19:00 si è tenuto il primo Webinar Formativo per tutte le Associazioni che collaborano al progetto Staccodal titolo “La gestione del coronavirus per gli enti del terzo settore: “proteggersi e proteggere”. Grazie a tutti i partecipanti.

]]>

DALLA PROSSIMA SETTIMANA SARÀ AVVIATA LA FORMAZIONE ON LINE

Fri, 08 May 2020 19:35:27 +0000

DALLA PROSSIMA SETTIMANA SARÀ AVVIATA LA FORMAZIONE ON LINE


Continua la lettura]]>

Dalla prossima settimana sarà avviata la formazione on line

NUOVI WEBINAR FORMATIVI

Grazie ai tantissimi di voi che hanno partecipato al nostro sondaggio; grazie anche al vostro aiuto è con piacere che pubblichiamo il primo elenco di webinar proposti dal CSV di Vicenza.

Il CSV di Vicenza, nell’osservanza di quanto previsto dalla normativa nazionale per l’emergenza sanitaria legata al coronavirus, ha riprogrammato la sua offerta formativa in modalità on line, proponendo un ciclo di webinar gratuiti dedicati sia ai temi di straordinaria attualità, sia alle consuete tematiche contenute nell’offerta del CSV e proposte fino ad oggi come incontri d’aula nelle aree  amministrativanormativacomunicativainformatica, etica e nell’ambito dello sportello sicurezza.

Crediamo che queste modalità potranno in futuro aggiungersi a quelle tradizionali, migliorando la qualità e le possibilità dell’offerta formativa.

Ecco le prime proposte formative di Maggio e Giugno 2020

MAGGIO 2020

Il ruolo delle Fondazioni nello sviluppo del Terzo settore
Docente: Stefania Fossati
clicca per conoscere la proposta formativa e per iscriverti


Crowdfunding & Personal Fundraising: dalla strategia al piano operativo
Docenti: Valeria Vitali, Aldo Lubrani, Riccardo Bianchi
clicca per conoscere la proposta formativa e per iscriverti


Affrontare la nuova socialità : smartWorking e smartNetworking
Docente: Theofanis Vervelacis
clicca per conoscere la proposta formativa e per iscriverti


La riscoperta della mission e dei valori: come renderli strumenti operativi
Docente: Theofanis Vervelacis
clicca per conoscere la proposta formativa e per iscriverti


La Gestione del coronavirus per gli Enti del Terzo Settore: “Proteggersi e Proteggere”
Docente: Arch. Elisabetta Mioni
clicca per conoscere la proposta formativa e per iscriverti


Aspetti contabili e tributari per gli Enti Non Profit alla luce della Riforma del Terzo Settore. Le novità del decreto “Cura Italia”
Docente: Duranti Paolo, Veronese Raffaela
clicca per conoscere la proposta formativa e per iscriverti

GIUGNO 2020

Corso Base Word
Docente: Maurizio Mantese
clicca per conoscere la proposta formativa e per iscriverti


Corso Base Excel
Docente: Maurizio Mantese
clicca per conoscere la proposta formativa e per iscriverti


Corso Base internet e posta elettronica
Docente: Maurizio Mantese
clicca per conoscere la proposta formativa e per iscriverti


Aspetti contabili e tributari per gli Enti Non Profit alla luce della Riforma del Terzo Settore. Le novità del decreto “Cura Italia”
Docenti: Duranti Paolo, Veronese Raffaela
clicca per conoscere la proposta formativa e per iscriverti

Attenzione:
Per la partecipazione ai nostri Webinar gratuiti è richiesto un computer/device con una buona connessione internet. All’accettazione della vostra richiesta di iscrizione, riceverete una mail con le indicazioni per poter partecipare.

]]>

IL CSV DI VICENZA È SEMPRE CON VOI

Fri, 08 May 2020 19:29:51 +0000

IL CSV DI VICENZA È SEMPRE CON VOI


Continua la lettura]]>

Carissimi,

la nostra attività continua con le stesse modalità di questi mesi e ci stiamo preparando per una graduale ripresa di tutte le attività.

Il CSV di Vicenza non ha mai chiuso, ma ha rispettato le misure di contenimento del covid-19 e le varie prescrizione per agire in sicurezza.

Gli Uffici rimangono chiusi al pubblico, assicurando il nostro supporto telefonicamente dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00 e via mail info@csv-vicenza.org.

Le richieste di servizi si possono inoltrare come avveniva in passato e compatibilmente con le disponibilità dei nostri collaboratori e fornitori saranno assicurate. 

Rimane ferma la richiesta di attenersi al senso di responsabilità individuale e collettiva e di seguire quanto è stato disposto dai vari DPCM e dall’ultima ordinanza della Regione Veneto.

Abbiamo chiesto alle Amministrazioni Comunali di comunicarci chi ha attivato il Centro Operativo Comunale e quali sono le Associazioni che stanno collaborando, questo per poter valutare altri nuovi servizi che il CSV di Vicenza intende attivare e per ampliare la rete già attivata con la nostra mappa.

IL CSV DI VICENZA AL SERVIZIO DEL TERRITORIO

L’avvio della Fase 2 vede ancora impegnate le Associazioni di volontariato a fianco dei Comuni per garantire i servizi di base (cibo, casa, salute) alle molte famiglie o persone in difficoltà, con le consuete modalità operative per la salvaguardia della salute. Questo impegno prolungato nel tempo testimonia la grande generosità di tutti gli attori coinvolti. Oltre a programmare la ripartenza, il Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza garantisce la sua presenza con l’offerta di servizi, con i canali di informazione e continuando ad aggiornare la sezione del sito dedicata all’emergenza con le notizie, le informazioni e le iniziative di servizio attivate sul territorio:

]]>

EMPORIO DELLA SOLIDARIETA’ DI DUEVILLE

Fri, 08 May 2020 19:29:33 +0000

EMPORIO DELLA SOLIDARIETA’ DI DUEVILLE


Continua la lettura]]>

EMPORIO DELLA SOLIDARIETA’ DI DUEVILLE

Dal mese di marzo, anche se più volte è stata rinvita l’inaugurazione ufficiale, l’Emporio Solidale è attivo anche per la consegna della spesa per le Famiglie segnalate dai Servizi Sociali Comunali.

Si ringraziano i Volontari che, pur nel rispetto delle misure di sicurezza, stanno assicurando il loro servizio per provvedere agli acquisti degli alimenti, al carico nel magazzino dei prodotti acquistati, donati e a quelli ritirati dal Banco Alimentare di Verona. Inoltre si stanno occupando anche della predisposizione dei carrelli della spesa per le Famiglie e dell’accoglienza di chi ritira i beni di prima necessità.

L’Emporio Solidale di Passo di Riva di Dueville è uno de 24 empori che fanno parte della rete degli empori sostenuti dalla Regione Veneto.

Per maggiori informazioni

]]>

IN PARTENZA I CORSI DI LINGUA INGLESE DEL CSV 2020

Fri, 08 May 2020 19:28:58 +0000

IN PARTENZA I CORSI DI LINGUA INGLESE DEL CSV 2020


Continua la lettura]]>

IN PARTENZA I CORSI DI LINGUA INGLESE DEL CSV 2020

Riprogrammati e pronti a partire con la formazione in lingua inglese che era stata sospesa a causa del coronavirus.

Sono stati programmati corsi webinar on line per 5 gruppi di volontari che avevano già confermato la loro partecipazione.

Con il solo aiuto di un pc o del telefono cellulare la formazione quindi non si ferma:

–  diversi livelli, approccio immediato, tanta conversazione per imparare rapidamente e divertendosi.
–      argomenti di attualità in programmi personalizzati per coinvolgere i partecipanti in un appuntamento settimanale in cui si spazierà nelle tematiche più diverse, così da  acquisire un vocabolario utile per ogni situazione.

Un’ora e mezza di video-lezione con trainer madrelingua o bilingue in gruppi di massimo 8 persone con cui condividere grammatica, role plays, comprensioni, ascolti e quant’altro sia utile ad approfondire gli argomenti di interesse dei partecipanti.

Ecco una risposta concreta per riprendere da dove eravamo rimasti.

]]>

COMUNICATO STAMPA: VICENZASOLIDALE COVID19 UN PRONTO AIUTO ALLA SPESA SOLIDALE E AI DPI

Wed, 06 May 2020 07:46:56 +0000

COMUNICATO STAMPA: VICENZASOLIDALE COVID19 UN PRONTO AIUTO ALLA SPESA SOLIDALE E AI DPI


Continua la lettura]]>

VICENZASOLIDALE COVID19 UN PRONTO AIUTO ALLA SPESA SOLIDALE E AI DPI

Raccolti 43.777 euro grazie a 218 donatori, per aiutare chi è in stato di bisogno e acquistare dispositivi di sicurezza per i volontari, grazie alla sinergia tra Comune di Vicenza e CSV di Vicenza

A un mese dall’inizio delle raccolta fondi #VicenzaSolidaleCovid19 l’importo delle donazioni è arrivato esattamente a 43.777 euro, grazie alla generosità e alla sensibilità di 218 donatori. Questa iniziativa di crowdfunding organizzata in sinergia dal Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza e dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Vicenza sul portale retedeldono.it, partner dell’iniziativa, servirà ora a integrare gli acquisti alimentari e beni di prima necessità per le 700 famiglie in difficoltà economica che tramite il coordinamento dei Servizi Sociali di Vicenza e le altre realtà associative e assistenziali della città ricevono la borsa della spesa.

Con l’esaurimento dei fondi destinati dallo Stato per i buoni spesa, diventano quindi cruciali, per far fronte alle tante richieste, le due iniziative attivate dal Comune di Vicenza: Sospesa con le donazioni raccolte nei vari supermercati della città con la collaborazione delle grandi società del territorio e del Giornale di Vicenza, e la raccolta di Vicenza Solidale Covid19, che oltre agli alimenti acquisterà anche dispositivi di protezione individuale per i volontari.

I fondi, già disponibili, sono stati parzialmente usati per comprare alimenti freschi tra cui 2000 litri di latte per integrare l’approvvigionamento delle borse previste per il mese di maggio, per quanto riguarda invece i dpi sono già arrivate 1000 mascherine, 10mila guanti, 50 visiere e gel igienizzanti per i volontari che si stanno occupando delle consegne. Si è in attesa ora di capire le prossime urgenze e necessità per intervenire prontamente.

“Vogliamo ringraziare quanti stanno aiutando questo importante progetto sociale” – raccontano Mario Palano e Maria Rita Dal Molin, rispettivamente Presidente e Direttore del CSV di Vicenza – “La risposta dei vicentini è stata davvero toccante, hanno creduto in noi tanti singoli cittadini determinati a fare la propria parte in questa emergenza, ma anche enti e aziende, dalla Biblioteca Bertoliana all’Ordine degli Avvocati di Vicenza, dal Comitato Genitori della Vittorino da Feltre alla Promotion Spa e alla Printservice, dall’Associazione Il Fagiolo Magico all’Associazione Idea Vicenza, con loro alcuni Presidenti di OdV, dalle realtà sportive come l’Asd Riviera Berica, da imprese come la El.I.T. e altri, non meno generosi, che hanno preferito rimanere anonimi. Ogni donazione è preziosa e arriverà direttamente a destinazione. La nostra responsabilità è di fare tutto il possibile per aiutare quanti sono in situazioni difficili, con risposte rapide e un sistema organizzativo efficiente, grazie alla rete solidale gestita dai servizi sociali del Comune di Vicenza. A livello provinciale abbiamo realizzato nel nostro sito www.csv-vicenza.org anche una Mappa Solidale per mostrare i servizi attivati in tutti i comuni, mettendo a disposizione i riferimenti diretti, un altro modo di fare rete”.

Il motto di VicenzaSolidale Covid19 è “Aiutaci a sostenere la Solidarietà nella Città di Vicenza”, solidarietà che è vicina al primo grande obiettivo dei 50mila euro ma che non può fermarsi perché l’emergenza sociale perdurerà forse anche più a lungo di quella sanitaria. “I fondi destinati alla Città di Vicenza dal Governo per i buoni spesa sono esauriti. In attesa di capire se arriveranno altri aiuti nazionali, non possiamo lasciare sole tante persone e tante famiglie che si trovano in difficoltà per colpa dell’emergenza sanitaria Covid” – ha spiegato il vicesindaco di Vicenza con delega alle politiche sociali Matteo Tosetto – “La rete di volontariato del territorio è per noi un aiuto indispensabile e inestimabile, insieme agli operatori dei servizi sociali si sta lavorando senza tregua per gestire logistica e consegne, i ringraziamenti sono d’obbligo e fatti di cuore. Anche pochi euro donati possono aiutarci a proseguire nell’aiuto quotidiano che stiamo garantendo, invito quindi tutti a unirsi a noi in questo impegno, solo insieme possiamo superare questo momento”.

La campagna di crowdfunding è stata promossa sulla piattaforma Rete del Dono per garantire massima trasparenza e immediatezza di gestione, oltre che sicurezza nelle donazioni con carta di credito, bonifico bancario, Satispay e PayPal. Basterà collegarsi al seguente indirizzo web https://csv-vicenza.retedeldono.it/it/vicenza-solidale e cliccare sul pulsante “Dona anche tu” per finalizzare la donazione. Il link diretto è a disposizione anche nei siti istituzionali e nei social del CSV di Vicenza e del Comune di Vicenza. Per chi sostiene il progetto sono previste agevolazioni fiscali, secondo il decreto #curaitalia le persone fisiche hanno diritto a una detraibilità pari al 30 per cento fino a 30 mila euro, mentre le aziende alla deducibilità totale della propria donazione.

Ufficio Stampa del CSV di Vicenza

Scarica il comunicato stampa

]]>


(CSV di Vicenza)

Please follow and like us