Cimice asiatica – Apertura Termini

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del DM che riconosce il carattere di eccezionalità dei danni provocati dall’insetto killer sulle colture frutticole (in particolare: pero, melo, pesco e kiwi), si dà avvio alle procedure per il ristoro delle perdite sostenute dai frutticoltori.

Gli uffici  sono operativi per la raccolta della necessaria documentazione inerente le richieste di indennizzo danni da Cimice asiatica relativi all’annata 2019 .

 

Ecco la sintesi del provvedimento:

Le domande devono essere presentate da imprese agricole che, alla data del 15/06/2019, risultano avere le seguenti colture frutticole: actinidia, melo, nettarine, noce, pero, pesco, ciliegio, albicocca, susina, castagne, melograno, kaki e nocciolo.

Gli impianti per i quali è possibile richiedere il danno devono essere stati realizzati entro il 31/12/2016.

Le condizioni di ammissibilità sono:

  • essere iscritti nel Registro delle imprese presso la C.C.I.A.A.;
  • di avere costituito, aggiornato e validato il fascicolo aziendale elettronico, ai sensi del decreto del presidente della Repubblica 1 dicembre 1999, n. 503;
  • avere un danno aziendale (riferito all’anno 2019), causato dalla cimice asiatica, superiore del 30% rispetto alla produzione lorda vendibile (PLV);
  • ricadere nella condizione di microimprese, piccole o medie imprese (PMI) come definite nell’allegato I del reg (UE) n. 702/2014;
  • non essere imprese in difficoltà come definite all’art. 2, par. 1, p. 14 del Reg (UE) n.702/2014 salvo il caso in cui l’impresa sia diventata un’impresa in difficoltà a causa dei danni causati da Halyomorpha halys;
  • non essere destinatarie di un ordine di recupero pendente a seguito di una precedente decisione della Commissione Europea che dichiara un aiuto illegittimo e incompatibile con il mercato (clausola Deggendorf).

Scadenza presentazione domande: 18 luglio 2020

 

Considerata l’evoluzione della situazione in corso, consigliamo di rimanere aggiornati attraverso i ns consueti canali di comunicazione al fine di conoscere eventuali nuove disposizioni e scadenze.

Come di consueto, i ns ufficio sono a disposizione per tutte le indicazioni del caso.

(Coldiretti Vicenza)

Please follow and like us