Fa udire i sordi e fa parlare i muti

XXIII domenica del tempo ordinario B

L’incontro con Dio avviene attraverso i sensi (soprattutto nella liturgia), gustiamo, ascoltiamo, vediamo … Dio, e trasforma i nostri sensi. L’Effatà pronunciato su ciascuno di noi, nel giorno del nostro battesimo, si rinnova continuamente, apre, cura e trasfigura lo sguardo, la parola, l’ascolto, rendendoli progressivamente sempre più simili a quelli dell’umanità del Cristo (don Luca Vialetto).

Keith Haring “See No Evil Hear No Evil Speak No Evil” 1989, litografia.

Stele di Baal proveniente da Ugarit – Museo del Louvre

Baal era la principale divinità delle popolazioni cananee, nella bibbia è l’idolo per antonomasia, il falso dio, capiamo così che i territori pagani, citati nel vangelo di questa domenica, danno alla guarigione del sordomuto una valenza di tipo simbolico che riguarda la relazione con Dio (don Luca Vialetto).


(Diocesi di Treviso)

Please follow and like us