
(AVN) – Venezia, 27 settembre 2024
“Questa è un’opera importante da 3,5 milioni di euro totalmente a carico della Regione del Veneto. Ha diverse valenze, da quella ambientale perché garantirà di depurare le acque, aiutando la nostra meravigliosa Laguna di Venezia, a quella di tutela del territorio perché avrà una funzione anche di bacino di laminazione. Sono stati piantumati molti alberi che garantiranno a tale area anche una valenza didattica. Con un intervento unico risolviamo molti problemi grazie alla stretta collaborazione con il Consorzio di bonifica Acque Risorgive: un dialogo continuo che ci ha consentito di portare a termine opere come questa di grande valore per la comunità”.
Lo ha detto questa mattina l’Assessore regionale allo sviluppo economico con delega alla legge speciale per Venezia Roberto Marcato in occasione della cerimonia di inaugurazione dei lavori di riqualificazione dello scolo Vernise tra Zero Branco e Scorzè.
Il progetto è finanziato dalla Regione del Veneto con i fondi della Legge Speciale per Venezia per quasi 3,5 milioni di euro, finalizzato al disinquinamento della Laguna di Venezia.
La cerimonia promossa dal Consorzio di bonifica Acque Risorgive oltre all’Assessore Marcato, ha visto la partecipazione del sindaco di Zero Branco Luca Durighetto e del primo cittadino di Scorzè Giovanni Battista Mestriner. Erano presenti oltre ai rappresentanti di molte amministrazioni comunali limitrofe, alcune scolaresche che usufruiranno dello spazio a fini didattici.
“Resta un grande rammarico – ha puntualizzato in conclusione l’Assessore Marcato che ha anche ringraziato la sua squadra della Direzione Progetti speciali per Venezia della Regione del Veneto – ovvero quello che, nonostante i numerosi governi che si sono succeduti in tredici anni, la legge speciale per Venezia non viene più finanziata dal 2011. E questo rappresenta un problema molto serio per proseguire con gli interventi di tutela e salvaguardia della laguna di Venezia e del suo Bacino Scolante”.
(LEGGE SPECIALE PER VENEZIA)
