Quartieri in Musica: “Se Morricone fosse nato chitarrista…”

 In questa nuova edizione della rassegna “Quartieri in Musica” si è voluto dar spazio a giovani artisti attraverso la collaborazione con l’Associazione Melting Pop che propone tre serate di concerto realizzate da una giovane band pop, che omaggeranno il genio di Ennio Morricone attraverso la rivisitazione in chiave pop della sua musica.

L’idea dello spettacolo intitolato “Se Morricone fosse nato chitarrista…” è nata infatti da una domanda: “Come cambierebbe questo brano se Morricone lo avesse scritto per chitarra?”

Da questo spunto Gregorio Castellani, ideatore e compositore, ha riarrangiato i brani cercando di racchiudere le parti orchestrali in sei corde, usando la chitarra sia come strumento solista che di accompagnamento.

Verranno eseguiti brani tratti dalle colonne sonore dei più famosi film musicati da Morricone (tra cui Mission, C’era una volta il West, Metti una sera a cena, Nuovo Cinema Paradiso), mettendo al centro dell’arrangiamento la chitarra.

Oltre all’esecuzione musicale è prevista la proiezione di alcune scene dei film, per mantenere il legame tra immagini e musica e sperimentare come una diversa interpretazione musicale incida sull’impatto del film.

Le serate musicali si svolgeranno il 14 settembre presso il Forte Gisella, il 28 settembre al Castello di Montorio e il 04 Ottobre al Teatro Camploy.

L‘ingresso è libero e gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili

Informazioni e contatti

Direzione Affari Generali – Decentramento
Servizio Affari Generali
Tel. 045 8078530
mail: decentramento@comune.verona.it

Dove

  • Forte Gisella – Castello di Montorio – Teatro Camploy

Quando

 Concerto pop con le musiche di Ennio Morricone

Come

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili

Organizzato da

Assessorato al Decentramento e Associazione Melting Pop 

(Comune di Verona)

Please follow and like us