(AVN) – Venezia, 26 settembre 2024
Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha ricevuto oggi a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale, l’ambasciatore in Italia della Repubblica Popolare Cinese, Jia Guide.
Nel giorno della presentazione del volo tra Venezia e Shangai, nell’anno in cui ricorrono i sette secoli della morte di Marco Polo, l’incontro con il diplomatico è stata l’occasione per sottolineare gli antichi legami tra la terra della Serenissima e la Cina. Legami che trovano attualizzazione nei rapporti imprenditoriali ed economici che vedono protagonisti il tessuto produttivo veneto e quello di numerose aree del grande paese asiatico.
Nel 2023, come è stato ricordato, il Veneto ha esportato merci per 1,5 miliardi di euro verso la Cina e ha importato beni per 2 miliardi di euro. I principali settori di esportazione includono macchinari (35%), moda e abbigliamento (30%) e prodotti agroalimentari (15%).
“Il nuovo collegamento aereo faciliterà gli scambi commerciali – ha detto il presidente Zaia – migliorando i tempi di consegna e supportando le partnership industriali tra aziende venete e cinesi. Secondo il Rapporto ISTAT 2023, infatti, circa 120 imprese venete hanno stabilito partnership commerciali con aziende cinesi, principalmente nei settori manifatturiero e tecnologico”.
Nell’incontro è stato fatto riferimento anche alla comunità cinese che vive nel Veneto che ha superato le 24.000 unità nel 2023, con una crescita del 3% annuo.
ALLEGATE IMMAGINI
Comunicato nr. 1521-2024 (PRESIDENTE)