Biciclettata “La città racconta. Ciclorappresentazioni sulla Padova invisibile 2024”

Fiab Padova – Amici della bicicletta organizza quattro biciclettate per scoprire luoghi, fatti e memorie di Padova.
Ogni itinerario prevede delle soste con animazioni divulgative.
L’organizzazione e la sicurezza sono garantite dai volontari di Fiab Padova.

Iniziativa realizzata con il contributo del Comune di Padova nell’ambito del progetto “La città delle idee 2024/2025”.

Programma

Per tutti gli appuntamenti il ritrovo è davanti all’ex Foro Boario, Prato della Valle, lato sud.

  • domenica 27 ottobre, ore 8:45
    “La via degli oratori. Dai SS. Angeli di via Fogazzaro-Guizza, alla chiesetta dei Ferri ad Albignasego, alla chiesetta di Pozzoveggiani a Salboro”
     
  • domenica 10 novembre, ore 9:15
    “Case coloniche e agricoltura a Salboro. Lungo la pista ciclabile da Padova a Salboro con soste all’agriturismo Capeeto e a villa Vanna”
     
  • domenica 17 novembre, ore 9:15
    “Porte e ponti della città. Da barriera Saracinesca al nodo idraulico del Bassanello. Da barriera Vittorio Emanuele a porta santa Croce. Da porta Pontecorvo al nodo idraulico di Voltabarozzo”
     
  • domenica 24 novembre, ore 9:15
    “Ville, villini e case popolari entro le mura del Cinquecento. Le ville signorili delle città giardino, i villini del ceto medio e le case popolari”
    Con la partecipazione di Enrico Pietrogrande.

I percorsi sono soggetti a condizionamenti esterni e quindi potrebbero subire modifiche.
Per aggiornamenti consultare la pagina Facebook www.facebook.com/FiabPadova.

Per informazioni

Fiab Padova
cell. e WhatsApp 338 1812519
email info@fiab-padova.it
sito www.fiab-padova.it
pagina Facebook www.facebook.com/FiabPadova

(Comune di Padova)

Please follow and like us