17 ottobre 2024
(Arv) Venezia 17 ott.2024 – “Con l’incidente di Marcon nel veneziano, il Veneto è nuovamente funestato, in pochi giorni, dalla tragedia delle morti sul lavoro. I dati più recenti relativi alla nostra regione registrano un trend di sei decessi al mese nel 2024 e di circa 46 mila denunce di infortunio tra gennaio e l’agosto scorso (Fonte: Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega Engineering). Numeri spaventosi che, anche senza rappresentare un picco a livello nazionale, devono spingere in primo luogo la Regione ad intervenire”. A dirlo è la capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale Vanessa Camani che interviene “Dopo la notizia dell’incidente avvenuto oggi, a seguito del quale ha perso la vita Damiano Mazzon, fondatore dell’omonima autofficina: una vicenda per la quale esprimiamo il nostro cordoglio e che colpisce anche per l’età avanzata della vittima, ad ulteriore riprova che serve un rafforzamento delle misure e degli strumenti che possono garantire un livello più elevato di sicurezza nei luoghi di lavoro. Già nei mesi scorsi abbiamo depositato un progetto di legge che definisce una programmazione seria e rigorosa delle attività di vigilanza e controllo e che punta sulla formazione continua di lavoratori e imprese, prevedendo l’assunzione a tempo indeterminato di nuovi Tecnici della Prevenzione e la sostituzione immediata del personale andato in pensione. Si vada dunque in aula per un confronto sulle nostre proposte e per assumere le adeguate contromisure”.
