16 ottobre 2024
(Arv) Venezia 16 ott. 2024 – “Oggi, in questa triste giornata grigia, ricordiamo il rastrellamento degli ebrei nel ghetto ebraico di Roma avvenuto il 16 ottobre 1943, quando 1.259 persone furono catturate dalle forze naziste. Di queste, 1.023 furono deportate ad Auschwitz, e solo 16 sopravvissero al ritorno. Un episodio che segna uno dei momenti più drammatici della persecuzione degli ebrei in Italia durante l’occupazione nazista”. Con queste parole il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Stefano Casali ricorda quanto accaduto a Roma.
“Questa pagina di storia – continua il consigliere – non deve ripetersi: dobbiamo continuare a ricordare perché solo il ricordo ci permette di non fare gli stessi errori. La memoria di queste atrocità è un dovere collettivo e deve essere custodita con attenzione. La Commissione consiliare cultura, di cui faccio parte, ha il compito fondamentale di continuare a promuovere iniziative educative volte a preservare la memoria storica e a diffonderla tra le nuove generazioni” prosegue. Ancora oggi assistiamo a cortei, episodi antisemiti, frasi raziali. Azioni che vanno fermate e condannate senza se e senza ma, tolleranza zero verso questo odio ingiustificato”.
“È attraverso la scuola, che forma il futuro della nostra società – conclude Casali – che possiamo trasmettere alle giovani menti i valori della comprensione e del rispetto reciproco: solo così potremmo crescere una società migliore”.
