L’Agenda dei lavori del Consiglio regionale del Veneto vede la convocazione delle Commissioni consiliari secondo il seguente ordine: martedì 8 ottobre, alle 10, è convocata la seduta fuori sede della Sesta Commissione consiliare permanente, presso il Museo della Natura e dell’Uomo dell’università di Padova. Saranno auditi, il prof. Fabrizio Nestola e il dott. Carlo Calore, in merito al ruolo del Museo della Natura e dell’Uomo dell’università di Padova nella promozione della cultura scientifica e del patrimonio naturalistico del Veneto. Conclusa la seduta, avrà luogo una visita guidata alle collezioni del Museo della Natura e dell’Uomo.
Mercoledì 9 ottobre, alle 10, si riunisce la Prima Commissione consiliare permanente. Calendarizzato: bilancio societario n. 38 “Veneto Strade S.p.A. – Bilancio di esercizio al 31.12.2023. Relazione descrittiva sui risultati e sulle attività svolte nell’esercizio 2023. Budget per il triennio 2024-2026”. Audizione del Direttore Generale di Veneto Strade S.p.A.; Progetto di legge n. 244 di iniziativa della Giunta regionale “Veneto territorio sostenibile – Testo unico in materia di governo del territorio e tutela del paesaggio nella Regione del Veneto”. Parere alla Seconda Commissione consiliare; Progetto di legge n. 274 di iniziativa della Giunta regionale “Disposizioni di adeguamento ordinamentale 2024 in materia di lavoro, cultura, turismo ed edilizia scolastica”. Parere alla Sesta Commissione consiliare; Progetto di legge n. 292 di iniziativa della Giunta regionale “Disposizioni per l’incremento dei fondi contrattuali delle Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale”. Parere alla Quinta Commissione consiliare; Progetto di legge n. 169 di iniziativa dei consiglieri regionali Andreoli, Bet, Bisaglia ed altri “Blue Economy, uso razionale delle risorse connesse al sistema idrico regionale, formazione e lavoro per lo sviluppo sostenibile e l’economia circolare”. Parere alla Terza Commissione consiliare; Proposte di candidature in ordine alla Commissione provinciale per la determinazione delle indennità di espropriazione della Provincia di Verona. Nomina di un rappresentante della Sezione agricoltura e foreste in sostituzione di un componente dimissionario.
Alle 15, è convocata la Terza Commissione consiliare permanente. Calendarizzato: rendicontazione n. 243 “Approvazione del “Rapporto sugli affari europei – anno 2023”, relativo alle attività svolte ai fini della partecipazione della Regione del Veneto alle politiche dell’Unione europea, nell’anno 2023. Parere alla Prima Commissione consiliare; Parere alla Giunta regionale n. 432 “Approvazione del progetto “Indagine sugli effetti del Pyriproxyfen sul baco da seta. Legge regionale 13 marzo 2024, n. 6 «Via della Seta Veneta»: disposizioni per la salvaguardia e la valorizzazione dei gelsi e per la promozione e il sostegno della gelsibachicoltura e la valorizzazione di un itinerario turistico culturale regionale. Attività 2024”. Accordo con il CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria”. Richiesta di parere alla Commissione Consiliare; Parere alla Giunta regionale n. 433 “Istituzione e disciplina dell’Elenco regionale delle società benefit e delle imprese ESG e del Registro dei progetti a beneficio comune. Istituzione del tavolo tecnico sui progetti a beneficio comune”. Richiesta di parere alla Commissione Consiliare; Esame in sede referente, in ordine al testo unificato del progetto di legge regionale n. 160 di iniziativa dei consiglieri Cecchetto, Andreoli, Barbisan, Bet, Bisaglia, Centenaro, Cestari, Corsi, Dolfin, Formaggio, Gerolimetto, Giacomin, Pan, Possamai, Puppato, Razzolini, Rigo, Venturini e Vianello “Misure a sostegno dell’agricoltura verticale. Modifica della legge regionale 12 dicembre 2003, n. 40 “Nuove norme per gli interventi in agricoltura”” e del progetto di legge regionale n. 162 di iniziativa del consigliere Finco, “Disposizioni per l’agricoltura urbana e periurbana”; Progetto di legge statale n. 15 d’iniziativa dei consiglieri Valdegamberi, Andreoli, Barbisan, Bet, Bozza, Cestaro, Ciambetti, Finco, Formaggio, Giacomin, Pan, Puppato, Razzolini e Rigo “Disposizioni integrative per il recepimento della Direttiva 92/43/CEE del Consiglio del 21 maggio 1992 relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche: introduzione di un regime di deroga per la specie Canis lupus”.
Giovedì 10 ottobre, alle 10,30, è convocata la Seconda Commissione consiliare permanente. Calendarizzato: interrogazioni svolte in Commissione; Progetto di legge regionale n. 244 di iniziativa della Giunta regionale “VENETO TERRITORIO SOSTENIBILE – Testo unico in materia di governo del territorio e tutela del paesaggio nella Regione del Veneto”; Proposta di deliberazione amministrativa n. 83 Piano Regionale della Mobilità Ciclistica. Proposta per il Consiglio regionale; Parere alla Giunta regionale n. 427 Piano di Vendita di alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) del Comune di Boara Pisani (PD) ai sensi dell’articolo 48 della legge regionale n. 39/2017. Richiesta di parere alla Commissione Consiliare; Progetto di legge regionale n. 290 di iniziativa della Giunta regionale “Disposizioni di adeguamento ordinamentale 2024 in materia di navigazione interna, trasporti, edilizia residenziale pubblica, ambiente, difesa del suolo e acque minerali e termali”.
Alle 13,30, è convocata la Quarta Commissione consiliare permanente. Calendarizzato: audizione in ordine alla “Mappatura del fenomeno del caporalato: esperienze, dati, strategie e proposte delle associazioni di categoria del settore agricolo”. Saranno auditi, Alberto Bertin – Capo Area legislativo Coldiretti Veneto e Gianmichele Passarini – Presidente CIA – Agricoltori Italiani Veneto.
Alle 14,30, è convocata la Quinta Commissione consiliare permanente. Calendarizzato: parere alla Giunta regionale n. 434 – Schema di convenzione per l’esercizio delle funzioni delegate alle Aziende ULSS; Progetto di legge n. 292 di iniziativa della Giunta regionale “Disposizioni per l’incremento dei fondi contrattuali delle Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale”; Progetto di legge n. 292 di iniziativa della Giunta regionale “Disposizioni per l’incremento dei fondi contrattuali delle Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale”; Parere alla Giunta regionale n. 435 – Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana. Autorizzazione alla alienazione di un bene immobile sito in Comune di Montebelluna (TV); Parere alla Giunta regionale n. 437 – Azienda ULSS n. 2 Marca Trevigiana. Autorizzazione alla costituzione di diritto di servitù di elettrodotto per cabina elettrica in favore di e-Distribuzione S.p.a. su un’area in Comune di Montebelluna (TV); Rendicontazione n. 243 – Approvazione del “Rapporto sugli affari europei – anno 2023”, relativo alle attività svolte ai fini della partecipazione della Regione del Veneto alle politiche dell’Unione europea, nell’anno 2023. Parere alla Prima Commissione.
