Incontri “I servizi digitali della Pubblica Amministrazione”

Il Comune di Padova organizza un corso di avvicinamento agli strumenti digitali della Pubblica Amministrazione rivolto a tutta la cittadinanza.

L’obiettivo degli incontri è facilitare l’accesso ai servizi pubblici digitali e semplificare lo svolgimento di procedure quotidiane nell’ambito della salute, delle comunicazioni, dei trasporti, della previdenza.
Il punto di partenza è la creazione della propria identità digitale (Cie o Spid), che permette di accedere a numerosi servizi. Nel corso dei due appuntamenti viene illustrato, passo dopo passo, il loro funzionamento, fornendo le competenze base per stare al passo con l’evoluzione digitale della Pubblica Amministrazione.

Vengono affrontati, tra gli altri, i seguenti argomenti:

  • MyINPS;
  • Fascicolo sanitario elettronico;
  • Firma digitale;
  • Domicilio digitale;
  • PagoPA;
  • iCUP (Comune di Padova);
  • QuiBus.

Il corso è condotto da Michele Cotrone, volontario di Servizio civile digitale dell’ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova, nell’ambito delle attività previste dal suo progetto.

Durante gli incontri vengono anche presentati i nuovi “Centri di facilitazione digitale”, che saranno attivati sul territorio comunale:

  • Casa di Quartiere Arcella (Q 2 Nord), viale Arcella, 23 – mappa
  • via Guasti (Q 4 Sud-Est), via Guasti, 12 c – mappa
  • Urp – Ufficio per le Relazioni con il pubblico di Palazzo Moroni (Q 1 Centro) , via Oberdan, 1 – mappa
  • Progetto Giovani, via Altinate, 71 – mappa
  • via Dal Piaz (Q 6 Ovest), via Dal Piaz, 3 – mappa

Nei “Centri di facilitazione digitale” sarà possibile accedere a consulenze individuali, che mirano a favorire un uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie e sostenere lo sviluppo delle competenze digitali di base richieste per il lavoro, lo sviluppo personale, l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva.
E’ previsto l’intervento della project manager del progetto.

Il progetto “Centri di facilitazione digitale” rientra nell’ambito del Ngeu – Misura 1.7.2 (Missione 1, Componente 1, Asse 1) del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Per informazioni

Progetto Giovani
telefono 049 8204742
email progettogiovani@comune.padova.it

(Comune di Padova)

Please follow and like us