Maltempo del 5 settembre in Polesine, la Regione presenta al Ministero la proposta di declaratoria per il territorio di Canaro

(AVN) – Venezia, 30 ottobre 2024

Lo scorso 5 settembre un’eccezionale ondata di maltempo, caratterizzata da venti forti associati a temporale, ha interessato il territorio di Canaro (Rovigo), causando danni al comparto agricolo, in particolare alle coperture dei fabbricati destinati al ricovero attrezzi, ai magazzini, alle abitazioni rurali e agli allevamenti.

Con una deliberazione approvata ieri, la Giunta regionale ha stabilito di proporre al Ministero dell’Agricoltura la declaratoria di eccezionale avversità atmosferica, delimitando le aree danneggiate, perché sia attivato il Fondo di Solidarietà nazionale.

“Quell’ondata di maltempo – dichiarano gli assessori Federico Caner e Cristiano Corazzari – ha riguardato in particolare l’area ad ovest del confine comunale di via Valiera verso est fino alla congiunzione con la Statale Rovigo-Ferrara, delimitata a nord dallo scolo Zangherino e a sud dallo scolo Paviole. Le domande di intervento potranno essere presentate ad Avepa entro 45 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto ministeriale. In un territorio in cui l’agricoltura ha un ruolo preponderante, la Regione è ancora al fianco delle imprese e dei privati che a causa del maltempo eccezionale hanno subìto danni considerevoli a strutture non ammissibili ad assicurazione agevolata”.

(AGRICOLTURA)

(Regione Veneto)

Please follow and like us