Agea ha emanato le Istruzioni Operative n° 116, riferite al sostegno alle aziende agricole che nel 2024 hanno subito cali produttivi superiori al 30% per le pere.
Lo stanziamento delle risorse per il 2024 ammonta a 15 milioni di €.
Le domande di aiuto dovranno essere presentate sul portale Sian entro lunedì 11 novembre 2024.
Per la campagna 2024 è concesso un sostegno per ogni ettaro coltivato a pere pari a 1.100,00 €/ettaro.
Il massimale concedibile per azienda non può superare il valore del decremento di produzione registrato nel 2024 per gli ettari coltivati, al netto di eventuali altri aiuti pubblici o indennizzi assicurativi di polizze agevolate spettanti al richiedente l’aiuto e nel rispetto del regime de minimis.
La misura intende sostenere le aziende agricole che negli anni 2022 e 2024 abbiano destinato superficie agricola alla coltivazione delle pere, a condizione che abbiano subito un decremento del valore della produzione dell’anno 2024 superiore al 30% rispetto a quella dello stesso periodo dell’anno 2022 (1 gennaio – 22 ottobre 2024). Inoltre, gli aiuti intendono contrastare le conseguenze economiche derivanti dalla forte crisi dei settori, dovuta a una serie concomitante di eventi climatici e naturali, come fitopatie, fitofagi, gelate, siccità, grandine.
Possono accedere all’aiuto le imprese agricole che:
- risultino iscritte all’anagrafe delle aziende agricole, attraverso il fascicolo aziendale;
- abbiano destinato superficie agricola alla coltivazione delle pere negli anni 2022 e 2024, con piano grafico presente ogni anno alla data del 30 agosto;
- registrino un decremento del valore della produzione dell’anno 2024, superiore del 30% rispetto a quella dello stesso periodo dell’anno 2022. Il valore della produzione di riferimento per il 2024 è quello individuato tramite lo standard value con decreto del Ministero dell’agricoltura.
Per ulteriori informazioni, contatta il tuo ufficio zona.