Poeti sociali. Itinerari di pace

Dal 17 al 20 ottobre 2024 Verona ospita la prima edizione di

Poeti Sociali
itinerari di pace

una nuova proposta culturale che mette in luce la dimensione pratica, creativa e sociale dei valori universali ispirati dal Vangelo.

Quattro giornate di incontri, dialoghi, ma anche performance, spettacoli, concerti, con oltre 100 ospiti italiani e internazionali per più di 70 eventi distribuiti in 12 insolite location cittadine, in orari accessibili e per tutti (dall’alba al tramonto).

L’espressione “Poeti Sociali” è di papa Francesco e si riferisce ad opere, testimonianze e prassi che raccontano «esperienze e iniziative generative (poiesis) che sanno creare speranza laddove appaiono solo scarto ed esclusione».

È una proposta culturale plurale, aperta ed intrigante, che vuole mettere in luce la dimensione pratica, creativa e sociale dei valori universali ispirati dal Vangelo.
Una rassegna di eventi dai linguaggi diversi (lectio, incontri, dialoghi, concerti, rappresentazioni artistiche), location insolite (istituzionali e informali, ecclesiali e civili, piazze, teatri, luoghi di lavoro e scuole), in orari accessibili e per tutti.

L’invito rivolto a tutti è di ritrovare il coraggio di misurarsi nella cura dell’umano e a costruire «Itinerari di Pace», alla ricerca di luoghi di incontro e di dialogo, al fine di tessere legami duraturi. 



Iniziativa proposta dalla Fondazione Toniolo della Diocesi di Verona, con il patrocinio del Comune di Verona e il sostegno della Fondazione Cattolica e di Cattolica Business Unit di Generali Italia.

Dove

  • Varie sedi, vedi programma completo

Quando


Appuntamenti dal 17 al 20 ottobre 2024 in diverse sedi cittadine.

Per il programma completo degli eventi, info e prenotazioni:
poetisociali.it
info@poetisociali.it


Fondazione Giuseppe Toniolo

Web: https://fondazionetoniolo.it
Mail:  segreteria@fondazionetoniolo.it
Tel: +39 045 9276221

(Comune di Verona)

Please follow and like us