Tutto ciò che è prezioso è fragile

Fucina Culturale Machiavelli presenta

Tutto ciò che è prezioso è fragile
decima stagione di teatro e musica

Il titolo della stagione, che accompagnerà pubblico e artisti nell’arco di otto mesi e più di 25 eventi, è la frase finale di una leggenda apocrifa proveniente dal Benin.

Gli spettacoli e i concerti sono stati scelti per comporre un’ode a tutto ciò che è prezioso e fragile, dalla fantasia dei bambini alla vita delle api, dal lavoro culturale alla forza di un giovane albero che cresce con coraggio e speranza: l’immagine scelta per rappresentare il tema della stagione.”

Doppio festeggiamento quest’anno con la rassegna “Un’ora di musica” del Quartetto Maffei che giunge alla XX edizione, con l’obiettivo di far conoscere le peculiarità dei diversi stili che hanno caratterizzato la nostra cultura musicale.
 

Oltre alla rassegna del Quartetto Maffei, la stagione musicale ha in programma anche appuntamenti curati dal suo ensemble residente, Fucina Harmonica, che propone concerti divulgativi e di contaminazione tra i generi, una stagione di teatro contemporaneo e una rassegna dedicata alle famiglie, la Fucina dei Piccoli, con la codirezione artistica della compagnia Bam!Bam! Teatro.


La stagione ha il sostegno del Ministero della Cultura tramite il Fondo Unico dello Spettacolo e il patrocinio del Comune di Verona.  

Dove

  • Sede Fucina Culturale Machiavelli, via Madonna del Terraglio 10 – Verona

Quando

  • TUTTO CIÒ CHE È PREZIOSO È FRAGILE
    sabato 12 ottobre 2024 alle 21
    serata di presentazione della X stagione

    Quando Melodie e armonie della tradizione classica si infiltrano silenziosamente nella musica folk, ne nascono talvolta delle canzoni che sono delle perle preziose nascoste. 
    In questa serata, la fragilità di pagine di musica sepolte in ricordi antichi e in tempi remoti, musiche antiche, dal ‘400 in poi, rivisitate nel linguaggio pop, da autori autorevoli come da cantautori indipendenti, accompagnate da testi letterari sul tema della fragilità lette da Sara Meneghetti e da illustrazioni dal vivo.

    Stefano Soardo, chitarra e voce
    Sara Meneghetti, selezione letteraria
    live drawing @by.biti
    musiche di De Prez, Dowland, Cara, Landini, Schubert, Telemann, Bach, Soardo, De André, Simon.
    Ingresso libero.

  • STAGIONE DI MUSICA
    La programmazione alterna proposte della giovane Fucina Harmonica, un ensemble di professionisti under35, che ha fatto della commistione tra generi la sua cifra stilistica, a quelle dello storico Quartetto Maffei con la rassegna Un’ora di musica.

    27.10 – Un’ora di musica: Quartetto Arlecchino | Quartetto Maffei

    09.11 – Suburbia Symphony | Infernal beatbox, Lukasz Kurowski e Fucina Harmonica

    10.11 – Un’ora di musica: Il Quintetto di Schubert | Luca Fiorentini e Quartetto Maffei

    30.11 – Venezia – New York, aller – retour | Jesse Davis e Fucina Harmonica 

    01.12 – Un’ora di musica: il canto del cigno | T. Rossato, M. Cazzadori, e S. Soardo

    14.12 – Concerto di Natale: la Misa Criolla | Gruppo Vocale Bequadro, Fucina Harmonica

    08.02 – Que viva Vivaldi! Il prete rosso | Gruppo Vocale Bequadro, Fucina Harmonica 

    09.02 – Un’ora di musica: Il Quintetto di Shostakovich | F. Casanova e Quartetto Maffei

    01.03 – Que viva Vivaldi! L’amante nascosto| Fucina Harmonica e solisti

    30.03 – Un’ora di musica con archi e sassofono | Pepito Ros e Quartetto Maffei

    05.04 – Que viva Vivaldi! Lo stagionale| Fucina Harmonica e solisti
  • STAGIONE DI TEATRO
    Nove appuntamenti con spettacoli selezionati tra le migliori proposte sul territorio nazionale e internazionale per la loro capacità di proporre riflessioni inaspettate attorno al tema della stagione.
     

    19.10 – Io amo Italia | Sofja Zobina

    16.11 – Tor Picarata: attenzione è uno spettacolo femminista | Giorgia Mazzucato

    07.12 – TOTALE LIVE | Jonathan Zenti (evento speciale)

    15.02 – Ossitocina | di Elena Stauffer

    15.03 – John Modupe (evento speciale nell’ambito del Festival del Giornalismo)

    28.03 – La verità non si uccide (al Teatro Camploy, per la rassegna l’Altro Teatro / City)

    12.04 – Teatro Clandestino luogo segreto

    10-11.05 – Cecità | Fucina Machiavelli 
  • STAGIONE FUCINA DEI PICCOLI
    La rassegna dedicata alle famiglie con la co-direzione artistica di Bam!Bam! Teatro, propone quest’anno 5 appuntamenti a cadenza mensile.
     

    17.11 – Radici di suoni | Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale

    22.12 – Il teatro verde quasi green | Fucina Machiavelli

    09.02 – Yanez. Io, Sandokan e Salgari | Bam! Bam! Teatro

    23.04 – Canto Ergo Sum | Circo Madeira

    9.03 – Fagioli | Teatri Soffiati
     


Biglietti e membership

I biglietti possono essere acquistati online sul sito www.fucinaculturalemachiavelli.com  o in teatro la sera dell’evento.
Sarà inoltre possibile sostenere Fucina aderendo ad una Membership: un carnet che dà diritto a spettacoli omaggio e aiuta il teatro ad essere più sostenibile e accessibile a tutti.  
 

(Comune di Verona)

Please follow and like us