Zucche, streghe e altre incredibili sorprese

L’associazione Teatro invisibile propone quatto giornate di iniziative nel rione Forcellini. 
Si intrecceranno i temi delle tradizioni locali e stagionali, come l’utilizzo delle zucche, con le nuove tradizioni di Halloween, care a bambini e bambine.
In un misto di magie e divertimento, ma anche di stimoli culturali, si cercherà di far interagire bambini/e e famiglie con diversi spazi del territorio con uno sguardo attento all’inclusione culturale e sociale.

Progetto finanziato dal Comune di Padova tramite il Bilancio Partecipato 2024 – Consulta 3B.

Programma

  • sabato 26 ottobre presso Biblioteca Forcellini – mappa
    ore 17:00  Letture da brivido” –  a cura della libreria “La Volpe volante”
  • Domenica 27 ottobre presso piazza Prosdocimi (in caso di maltempo patronato)
    ore 16:00 “Animazione sui trampoli” – a cura di Teatro invisibile
    ore 16:00 “Laboratorio creativo e sostenibile di Mascherine” – a cura della libreria “La Volpe volante”
    ore 17:00 “Magie da paura”
  • Giovedì 31 ottobre presso piazza Prosdocimi (in caso di mal tempo sotto i portici)
    ore 16:00 “Laboratorio di zucche” – a cura di Rosa Rosae
    ore 16:00 “Truccabimbi” – a cura di Teatro invisibile
  • Sabato 2 novembre presso Parco Iris – mappa (in caso di maltempo si recupera il 3 novembre)
    ore 10:30 “Letture spaventose” – a cura di lettori volontari

Per informazioni

Associazione Teatro invisibile
cell. 347 0557569
email info@teatroinvisibile.it
sito www.teatroinvisibile.it
 

(Comune di Padova)

Please follow and like us