Ultime

Formaggio (FdI): “Gravissima l’aggressione a Thiene in via Lampertico: solidarietà alle vittime, ma è lecito interrogarsi sulla tracciabilità di somme così ingenti e sulla necessità di controlli adeguati”

25 novembre 2024

coppia aggredita ieri a Thiene, in via Lampertico. Si tratta di un episodio di violenza gravissima, che scuote profondamente la comunità e richiede un’azione decisa da parte delle forze dell’ordine. Garantire la sicurezza dei cittadini deve essere una priorità assoluta, e mi auguro che i responsabili di questo crimine siano presto individuati e assicurati alla giustizia”. Sono le dichiarazioni del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Joe Formaggio che aggiunge: “Peraltro, non è consueto che privati cittadini girino con una somma così ingente, 50mila euro in contanti. Pur non volendo giudicare chi porta con sé del denaro, è lecito interrogarsi se una cifra di tale portata sia stata regolarmente registrata e tracciata, soprattutto in un Paese come l’Italia, dove il sommerso e l’evasione fiscale rappresentano un problema cronico. Servono in questo senso controlli più stringenti: occorre che le autorità competenti monitorino con maggiore attenzione chi gira con somme di denaro così elevate, per garantire sia la sicurezza personale, sia la trasparenza economica. Sapere che queste somme siano tracciabili e legittime è un aspetto fondamentale per combattere fenomeni come l’evasione fiscale, che danneggia l’intera collettività”.

“Questo episodio – sottolinea il consigliere – evidenzia due questioni cruciali: da un lato, l’urgenza di potenziare la sicurezza sul territorio, per prevenire atti di violenza e criminalità; dall’altro, la necessità di promuovere una maggiore trasparenza nell’uso del denaro. È indispensabile sensibilizzare i cittadini sull’importanza di utilizzare strumenti tracciabili ed evitare di portare con sé somme eccessive in contanti”.

“Il mio impegno – conclude Formaggio – sarà quello di lavorare per migliorare la sicurezza dei nostri cittadini e per sostenere una cultura della legalità e della trasparenza economica. Non basta perseguire i delinquenti, bisogna anche monitorare la circolazione di denaro contante. Personalmente, non conosco nessuno che gira con somme simili in tasca, quindi il dubbio sorge spontaneo”.

(Regione Veneto)

Please follow and like us