Servizio Civile: un’esperienza che ti fa diventare grande

Martedì 17 dicembre 2024 dalle ore 15 alle ore 17

presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello n.5, Verona

 Cos’è  

Il Servizio Civile Universale offre ai giovani fra i 18 e i 28 anni l’opportunità di dedicarsi come volontari a un progetto in Italia o all’estero per un periodo della durata tra gli 8 e i 12 mesi.
Rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale e può essere svolto in diversi ambiti, dalla tutela del patrimonio ambientale, storico, artistico, culturale, allo sport, all’assistenza fino alla cooperazione internazionale.

L’appuntamento del 17 dicembre, organizzato dal Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona in collaborazione con il Servizio Politiche Giovanili del Comune di Verona, con il CSV Centro di Servizio per il Volontariato di Verona, con l’Università degli Studi di Verona e con l’Agenzia Eurodesk di Verona, sarà l’occasione per conoscere da vicino il Servizio Civile Universale e approfondire i progetti che saranno attivati sul territorio e all’estero a cui ci si potrà candidare nei prossimi mesi.

Nello specifico, durante l’incontro si approfondiranno:

– Cos’è il Servizio Civile Universale, in cosa consiste, come aderire al programma;
– I progetti di Servizio Civile Universale promossi sul territorio dal Comune di Verona, dall’Università degli Studi di Verona e dalle realtà locali del Terzo Settore;
– Le caratteristiche e i progetti di Servizio Civile Universale all’estero. 
 

Inoltre, interverranno giovani volontari e volontarie del Servizio Civile Universale che racconteranno la propria esperienza e condivideranno riflessioni e consigli.
Sarà infine possibile conoscere i relatori e le relatrici e porre le proprie domande.
 

 Per chi

L’incontro è rivolto a giovani tra i 17 e i 28 anni, interessate/i ad acquisire maggiori informazioni sul Servizio Civile Universale e sui progetti in partenza nel 2025. 

  Quando e dove

Martedì 17 dicembre dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro – Via Macello n. 5 – Verona

 
 

Come

L’incontro è gratuito. La partecipazione è limitata ad un numero massimo di partecipanti, selezionati in ordine di iscrizione.

Tutti coloro che compileranno la domanda saranno ricontattati dalla segreteria organizzativa dell’evento per la conferma di partecipazione.

Informazioni e contatti



Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona

Via Macello, 5 (ingresso anche da Via Ponte Aleardi, 15)
37121 Verona
tel +39 045 807 8782 – 045 807 8770
e-mail: lavoro@comune.verona.it
PEC: servizi.sociali@pec.comune.verona.it
 

NB: il servizio ha sede nella struttura centrale dell’Ex Macello ed è raggiungibile sia da via Macello 5 che da via Ponte Aleardi 15.

Come raggiungerci:

in autobus
con le linee 11-12-13-30-51-52-70-72-73 fermata Stradone Maffei, poi 6 min a piedi in direzione Ponte Aleardi
con le linee 70-71 fermata Ponte Aleardi/via Macello

in auto
Il Servizio Politiche del Lavoro si trova nella ZTL, per cui non è raggiungibile direttamente in auto al di fuori delle fasce orarie in cui è permesso l’accesso. I parcheggi più vicini sono:
Parcheggio Centro in Via Campo Marzio – 1€/h
Parcheggi Piazzale Maestri del Commercio e Via Pallone – 2€/h max 2/h
 

  

Dove

  • Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona Via Macello, 5 – 37121 Verona

Quando

Martedì 17 dicembre dalle ore 15 alle ore 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro.

Scadenze

15/12/2024  – Scadenza invio domanda di partecipazione

Organizzato da

Servizio Politiche del Lavoro Comune di Verona in collaborazione con: Servizio Politiche Giovanili del Comune di Verona, CSV Centro di Servizio per il Volontariato di Verona, Università degli Studi di Verona e Agenzia Eurodesk di Verona

(Comune di Verona)

Please follow and like us