C al Cubo: Gli Agriturismi di Terranostra Treviso: Un Ponte tra Tradizione e Turismo Sostenibile
Nella nuova puntata di C al Cubo, abbiamo avuto il piacere di ospitare Luca Colussi, Responsabile di Terranostra Treviso, l’associazione che unisce gli agriturismi di Coldiretti nella Marca Trevigiana. Durante l’intervista, Colussi ha parlato dell’importanza crescente degli agriturismi nel panorama turistico e enogastronomico, sottolineando come questi siano diventati un punto di riferimento per chi cerca esperienze autentiche e legate alla tradizione.
Gli agriturismi: una scelta agricola con il cuore nel territorio
Gli agriturismi non sono solo un’alternativa alle strutture turistiche tradizionali, ma rappresentano una vera e propria scelta agricola, che unisce il mondo rurale alla passione per l’enogastronomia. Questi luoghi offrono una cucina tradizionale e stagionale, a km 0, che porta in tavola i sapori genuini del territorio, spesso preparati con ingredienti freschi e provenienti direttamente dall’azienda agricola.
Un trend in crescita
Negli ultimi anni, gli agriturismi sono diventati sempre più centrali nel turismo, in particolare nella provincia di Treviso, dove il turismo enogastronomico è in continua espansione. Oggi, i turisti non cercano solo una semplice sistemazione, ma desiderano immergersi in esperienze che li connettano con la natura e la cultura del luogo. Soggiornare in un agriturismo, infatti, permette di vivere una vera e propria esperienza sensoriale, dove il contatto diretto con la terra, gli animali e i prodotti locali arricchisce il soggiorno.
Il futuro degli agriturismi: sostenibilità e innovazione
Terranostra Treviso, con il supporto di Coldiretti, sta lavorando per rafforzare la rete degli agriturismi, affinché possano diventare ancora più protagonisti del panorama turistico. La sfida per il futuro è quella di promuovere un modello di turismo sostenibile, che rispetti l’ambiente e valorizzi il patrimonio agricolo, enogastronomico e culturale della Marca Trevigiana.
Gli agriturismi non sono solo un luogo dove mangiare e dormire, ma sono ormai una parte fondamentale del sistema turistico locale. Grazie alla loro offerta unica, questi luoghi sono destinati a giocare un ruolo sempre più rilevante nella valorizzazione del nostro territorio.
Scopri di più su come gli agriturismi di Terranostra Treviso stanno trasformando il panorama turistico ed enogastronomico guardando la puntata di C al Cubo.