Ventisei ragazzi ovvero tutti gli studenti dell’ultimo anno Year 12 della English International School hanno raccolto berretti, sciarpe, guanti, coperte, asciugamani: 16 scatole colme di tutto quanto possa servire ad aiutare chi non ha un tetto ad affrontare il freddo dell’inverno.
Il progetto solidale, accolto con entusiasmo e sviluppato dall’Istituto, rientra nell’ambito della collaborazione con Padova Ospitale che ha avuto inizio un mese fa dopo un incontro con l’Associazione.
I doni utili verranno consegnati dai ragazzi ai volontari di Padova Ospitale:
venerdì 6 dicembre, alle 9:00, all’asilo notturno del Torresino, via del Torresino 4
All’incontro parteciperanno:
- Margherita Colonnello, assessora al Sociale
- Sergio Boccella, presidente dell’associazione Padova Ospitale insieme a quattro volontari
- Mr. Alexander Stephens, responsabile del progetto e coordinatore CAS presso l’Istituto
- Mrs. Angela Lucca, vice preside e coordinatrice del Baccalaureato Internazionale
- due insegnanti
- sette ragazzi di Year 12
“Una raccolta che è andata benissimo e una grande carica di solidarietà che ha mobilitato le forze di tanti giovani che fanno la differenza – commenta l’assessora al Sociale, Margherita Colonnello – perchè portare anche solo una una coperta è la risposta concreta contro la cultura dell’indifferenza e questa collaborazione, della English School con Padova Ospitale, va in questa direzione, con nuovi protagonisti del cambiamento. Ringrazio, pertanto, la scuola e i ragazzi per la loro generosità, per aver organizzato il loro tempo per aiutare persone con le spalle al muro e, soprattutto, per aver deciso di agire e di non stare a guardare chi può morire di freddo in una città come la nostra, dove non manca nulla. Ancora un grazie a Padova Ospitale, preziosa realtà di vicinanza umana nella nostra comunità“.
“Da dicembre dello scorso anno Padova Ospitale offre agli ospiti dell’Asilo Notturno la colazione alla mattina e tutto il necessario per l’igiene personale, come sapone, shampoo, schiuma da barba, rasoi, dentifrici, spazzolini, assorbenti igienici – sottolinea Sergio Boccella, presidente di Padova Ospitale – Il coinvolgimento degli studenti e del corpo docente apre una preziosa occasione di collaborazione tra il mondo della scuola, la realtà del volontariato e le istituzioni cittadine, che porterà ad un incremento dell’offerta di aiuto ed assistenza. Da non sottovalutare, inoltre, l’effetto volano che gli studenti possono mettere in moto fungendo da esempio nei confronti della famiglia e degli amici. Questa nuova sinergia, oltre ad avere una ricaduta pratica e immediata sulla fascia debole della popolazione del territorio cittadino, avvicinerà il mondo giovanile ai valori della solidarietà e del volontariato“.