Partiti lavori ristrutturazione sulla Botte Tre Canne a Vighizzolo d’Este. Bottacin, “ancora messa in sicurezza nell’ambito del Piano regionale di adattamento ai cambiamenti climatici”

(AVN) Venezia, 10 dicembre 2024

 

Sono stati consegnati nelle scorse settimane i lavori di consolidamento e ristrutturazione del manufatto idraulico denominato “Botte Tre Canne” sito all’incrocio tra via Colonna e via Tre Canne nel Comune di Vighizzolo d’Este (PD).

“Si tratta di un’importante opera idraulica realizzata nella seconda metà del XVI secolo dalla Serenissima Repubblica Veneta – nota l’assessore al Dissesto idrogeologico Gianpaolo Bottacin -, che permette di far fluire separatamente, mediante una botte a sifone costituita da tre canne, le acque di pianura del fiume Fratta-Gorzone da quelle montane del sistema idraulico Agno-Guà-Frassine-Brancaglia-Santa Caterina”.

L’intervento di progetto, curato dalle strutture regionali del Genio Civile, prevede in particolare il consolidamento statico del manufatto idraulico al fine di aumentare la resistenza a compressione della muratura esistente specialmente nel tratto centrale delle canne seconda e terza.

“Le opere appaltate relative al primo stralcio, per il quale abbiamo messo a disposizione un milione di euro – prosegue l’assessore -, sono state avviate con la realizzazione di rampe provvisionali per l’accesso all’alveo del Fratta-Gorzone a monte e a valle della botte a sifone e partiranno dalla terza canna con l’infissione di palancolati provvisionali e confinamenti in terra per permettere l’accesso in sicurezza alla canna stessa, con ulteriori interventi di consolidamento strutturale alle pareti, alla volta e al fondo”.

A completamento dell’intervento è poi prevista la pulizia delle facciate e dei muri d’ala della botte a sifone. Condizioni meteo e imprevisti permettendo le opere dovrebbero essere completate entro la primavera 2025. Successivamente è in programma un secondo stralcio funzionale, del valore di 1,5 milioni di euro, che riguarderà il consolidamento della seconda canna.

Prosegue la messa in sicurezza del territorio veneto – conclude Bottacin – con importanti opere che continuiamo a programmare e avviare nell’ambito del nostro piano regionale di adattamento ai cambiamenti climatici”.

(Regione Veneto)

Please follow and like us