(AVN) – Venezia, 25 febbraio 2025
Si è svolta ieri a Marghera una nuova riunione del tavolo interforze per la lotta agli illeciti in materia di rifiuti. Il tavolo, nato da un’iniziativa dell’assessore regionale all’Ambiente Gianpaolo Bottacin, che lo attivò attraverso una delibera di Giunta ancora nel 2018, oltre alle strutture regionali competenti vede la partecipazione di Carabinieri del NOE, Vigili del Fuoco, Arpav, Università di Padova, Anci e ultimamente si è estesa la presenza anche alle Prefetture, con cui nel tempo sono stati avviati diversi seminari e all’Upi.
“È fondamentale la collaborazione di tutti – ha evidenziato l’assessore Bottacin -. Ecco perché a questa riunione, su suggerimento del tenente colonnello Risottino comandante del Gruppo Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente del Nordest, ho insistito sulla necessaria partecipazione delle Prefetture, di Anci e di Upi. I prefetti, nei tavoli provinciali di ordine pubblico e sicurezza, hanno infatti la possibilità di sensibilizzare tutte le forze dell’ordine statali sulla necessità di collaborare col NOE, trasferendo tutte le informazioni che rilevano sul territorio. Analogamente Anci e Upi nei confronti delle polizie provinciali e polizie comunali. Ciò anche grazie alle tecnologie di videosorveglianza finanziate dal mio Assessorato, di cui si sono dotati molti Comuni e che consentono il contrasto dei traffici illeciti dei rifiuti”.
“È un tema che mi sta particolarmente a cuore – ha proseguito Bottacin – e ancor più dopo le minacce di morte che tempo addietro ho ricevuto. Vuol dire che siamo sulla strada corretta. Bisogna insistere. La malavita organizzata è molto interessata al traffico e smaltimento dei rifiuti ed è presente anche in Veneto. È proprio per questo che già diversi anni fa ho voluto istituire questo tavolo interforze per contrastare
“Un tavolo che ha fra l’altro contribuito a far sì che in Veneto si siano registrati molti meno roghi di rifiuti rispetto a Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e altre Regioni – ha concluso l’assessore -. Ma ancora non basta, serve l’aiuto di tutti. È una battaglia di civiltà per la quale mi sono speso molto e continuerò a spendermi”.
ALLEGATE IMMAGINI
(AMBIENTE)