Al Municipio di Mestre presentato lo spettacolo “Il Rumore del Silenzio”

E’ stato presentato questo pomeriggio, al Municipio di Mestre, lo spettacolo “Il Rumore del Silenzio” che andrà in scena domenica 23 e lunedì 24 marzo al Teatro del Parco Bissuola. A illustrare l’iniziativa è stata l’assessore alle Politiche educative Laura Besio. 

L’appuntamento, giunto alla sua seconda edizione, prevede uno spettacolo aperto alla cittadinanza domenica 23 marzo. Lunedì mattina è in programma la replica per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. La rappresentazione è prodotta dal Centro di Formazione Ricerca&Danza, sotto la direzione di Verena Filippini, in collaborazione con le scuole Ballet Center di Lucia Galli e Scuola Danza Roncade di Claudia Ceron, con la partecipazione dell’attore, regista e coreografo Ivan Ristallo. Circa 70 danzatori, di età compresa tra gli 9 e i 25 anni, si esibiranno sul palco, esplorando i molteplici aspetti della solitudine, dal sentirsi esclusi fino al desiderio di isolarsi per una ricerca interiore. 

“Il progetto educativo si configura come un’importante iniziativa volta a coinvolgere i giovani nella riflessione su temi sociali cruciali – ha sottolineato Besio – Si tratta di uno spettacolo di danza che integra elementi teatrali per affrontare le sfide e i problemi dei giovani di oggi, gli adulti di domani. Il Comune di Venezia, anche attraverso iniziative come questa, si impegna a creare un ambiente fertile di attività dedicate, rispondendo così al disagio sociale emergente nelle nostre comunità. Questo progetto, rivolto in particolare alle scuole e ai cittadini, si propone di sensibilizzare e formare i cittadini a una società più consapevole e responsabile”.

Si tratta di uno spettacolo multidisciplinare, come è stato spiegato nel corso della presentazione, della durata di 60-70 minuti che abbraccerà diversi stili tra cui danza contemporanea, danza moderna e video dance accompagnati da testi recitati.

(Comune di Venezia)

Please follow and like us