Con deliberazione n. 98 del 4 febbraio 2025, pubblicata sul BUR n. 21 del 7 febbraio 2025, la Giunta regionale ha approvato il bando dell’intervento SRA14 – Allevatori custodi dell’agrobiodiversità che prevede pagamenti, per cinque anni, ad UBA (Unità Bestiame Adulto) a favore dei beneficiari che si impegnano volontariamente nella conservazione delle razze animali di interesse locale soggette a rischio di estinzione o erosione genetica.
Possono presentare domanda di aiuto esclusivamente gli agricoltori allevatori singoli o associati e altri soggetti pubblici o privati che hanno beneficiato del bando del PSR Veneto 2014-2022 approvato con DGR n. 376 del 2 aprile 2019 per
il Tipo di Intervento 10.1.7 Biodiversità – Allevatori custodi, che hanno portato a conclusione gli impegni nei termini previsti (anno di domanda 2024).
L’intervento finanziabile consiste nell’allevamento, per un periodo di cinque anni, delle seguenti specie/razze animali, iscritti nei Libri genealogici delle razze:
- Equini: Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido, Cavallo Norico, Cavallo del Delta, Cavallo Maremmano, Cavallo Bardigiano.
- Bovini: Burlina, Rendena, Grigia Alpina/Grauvieh.
- Ovini: Pecora Alpagota, Pecora Lamon, Pecora Brogna, Pecora Vicentina o Foza.
- Avicoli: Pollo: Polverara, Pepoi, Robusta Lionata, Robusta Maculata, Ermellinata di Rovigo, Padovana, Millefiori di Lonigo; Faraona: Camosciata. Anatra: Mignon, Germanata veneta; Tacchino: Ermellinato di Rovigo, Comune bronzato, Bronzato dei Colli Euganei; Oca: Padovana.
Le risorse complessive a disposizione del bando sono pari a 4 milioni di euro, con il cofinanziamento del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale FEASR, dello Stato italiano e della Regione del Veneto.
I termini per la presentazione della domanda di aiuto scadono il 15 maggio 2025.
The post Bando da 4 milioni di euro per la conservazione di razze locali a rischio di estinzione appeared first on Veneto Coldiretti.
