La domanda di iscrizione ai CER può essere presentata dal 2 al 21 aprile, esclusivamente in modalità online, tramite identità digitale (SPID o CIE) collegandosi alla pagina dedicata
Attenzione: eventuali domande inviate prima del 2 aprile 2025 saranno automaticamente annullate
Chi può iscriversi
- bambini/e dai 3 ai 6 anni che abbiano frequentato la Scuola dell’Infanzia e che abbiano compiuto 3 anni entro il 30 aprile 2025
- bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 12 anni che abbiano frequentato la Scuola Primaria o Secondaria di primo grado, che non abbiano compiuto 13 anni (o 15 se utenti con disabilità certificata) prima del 16 giugno 2025.
Modalità di iscrizione
I posti saranno assegnati, fino ad esaurimento della disponibilità, secondo una graduatoria formulata sulla base dei punteggi attribuiti – criteri e punteggi 2025
I/le bambini/e e i/le ragazzi/e con disabilità certificata avranno priorità di accesso extra graduatoria compatibilmente con la possibilità di assegnare la necessaria assistenza.
Una volta inviato il modulo d’iscrizione non è possibile fare modifiche, se non annullando la richiesta inviata e sostituendola con successiva domanda. Per annullare la domanda è necessario inviare una comunicazione all’indirizzo iscrizioni.cer@comune.verona.it
Le graduatorie provvisorie saranno pubblicate su questo sito successivamente alla chiusura delle iscrizioni e potranno essere soggette a variazioni a seguito delle verifiche effettuate d’ufficio sui dati dichiarati. Il riscontro di una dichiarazione non corrispondente al vero potrà, a seconda dei casi, determinare la decadenza dalle graduatorie.
Entro il termine di 10 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie provvisorie chiunque abbia interesse legittimo può presentare una richiesta motivata di riesame del punteggio assegnato tramite comunicazione mail a iscrizioni.cer@comune.verona.it, o via Pec a servizi.educativi@pec.comune.verona.it. Sempre entro il termine di 10 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie provvisorie, potranno essere presentate le istanze di rinuncia ad uno o più turni richiesti all’indirizzo e-mail iscrizioni.cer@comune.verona.it
Iscrizioni fuori termine
Nel caso si rendano disponibili posti dopo aver soddisfatto tutte le richieste pervenute entro il termine delle iscrizioni (21 aprile 2025), potranno essere aperte con le stesse modalità iscrizioni fuori termine, di cui verrà data specifica comunicazione su questo sito.
Turni e sedi
Quattro turni dal 30 giugno al 29 agosto e un Pre-Cer dal 16 al 27 giugno.
Le sedi individuate potranno subire qualche variazione in caso di necessità organizzative.
Tariffe e agevolazioni
Le tariffe per gli utenti residenti nel Comune di Verona sono rapportate all’attestazione ISEE in corso di validità, rilasciata dopo il 1° gennaio 2025 e con eventuali omissioni/difformità già sanate al momento della chiusura delle iscrizioni.
Per coloro che non autorizzano il prelievo dell’ISEE o per ISEE non dichiarato o non disponibile in banca dati INPS al momento della chiusura delle iscrizioni (con eventuali omissioni/difformità già sanate), per i non residenti nel Comune di Verona per ISEE superiore a € 30.000, è applicata una tariffa unica senza agevolazioni.
Pagamenti
Saranno disponibili due opzioni di pagamento per i turni assegnati:
– pagamento in unica soluzione per tutti i turni;
– pagamento rateizzato.
Nel caso di pagamento in un’unica soluzione, entro 7 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie definitive sarà reso disponibile nell’ il bollettino IUV (Identificativo Unico di Pagamento) cumulativo, che dovrà essere pagato entro i successivi 5 giorni per considerare confermato il posto assegnato.
Nel caso di pagamento rateizzato verrà emesso specifico bollettino IUV per ogni singolo turno e i pagamenti andranno eseguiti inderogabilmente rispettando le seguenti scadenze:
– Pre-CER: entro 5 giorni dall’emissione del bollettino IUV
– 1° e 2° turno: entro il 16 giugno 2025 (un bollettino IUV per ogni singolo turno)
– 3° e 4° turno: entro il 16 luglio 2025 (un bollettino IUV per ogni singolo turno)
Il mancato pagamento nei termini sopraindicati comporterà l’automatica decadenza della domanda dalla graduatoria con la possibilità di assegnazione del posto resosi libero ad altri utenti in lista d’attesa.
Rimborsi – per informazioni clicca qui – per il modulo di richiesta da presentarsi entro e non oltre lil giorno 8 settembre 2025 clicca qui – per istruzioni per il pagamento imposta di bollo clicca qui
Richiesta diete speciali
Le diete speciali per motivi di salute o etico/religiosi dovranno essere richieste ad Agec (Via S. Cristoforo, 2 – 37129 Verona tel. 045 8051302 – 045 8051364 – 045 8051388).
Le indicazioni e la modulistica sono reperibili alla pagina dedicata.
Verifiche sulla correttezza degli importi versati saranno effettuate anche dopo lo svolgimento dei CER, con eventuale richiesta di integrazione in caso di pagamento di importo minore rispetto il dovuto.
Sulla veridicità delle autodichiarazioni fornite e sull’ISEE, verranno effettuati controlli a campione e mirati, ai sensi dell’art. 71 del DPR 445/2000 e della Determinazione del Comune di Verona n. 3295 del 26 luglio 2023. Si ricordano le norme del Codice penale e le leggi speciali in materia di dichiarazioni non veritiere.
Verranno effettuati inoltre i controlli ai sensi della Deliberazione di Giunta Comunale n. 58 del 30 gennaio 2024.
►►Tutte le informazioni sui Turni, Sedi e Rette si possono consultare nel Depliant CER 2025 che sarà pubblicato a breve
Informazioni e contatti
Ufficio CER
e-mail iscrizioni.cer@comune.verona.it
Punto Telefonico Unico per i Servizi Educativi e dell’Istruzione
tel. 045 2212211
Come
Link utili
- Per le credenziali Spid se non le hai ancora attivate clicca qui
- Per compilare la domanda di iscrizione, consultarla e scaricare il bollettino di pagamento clicca qui
- Per effettuare il pagamento con PagoPa clicca qui oppure ci si può recare in banca, in ricevitoria, dal tabaccaio, al bancomat, al supermercato
- Per dieta speciale clicca qui
- Per scaricare il modulo del farmaco salvavita clicca qui
Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025