Ex Italsintex di Camposampiero, Marcato: “Polemiche inutili. Regione pronta da mesi a finanziare il progetto di bonifica del sito inquinato”

(AVN) – Venezia, 14 marzo 2025

“Come in ogni cosa, anche nel caso dell’ex Italsintex c’è chi spreca tempo in polemiche inutili e chi agisce fattivamente per risolvere il problema. Mi piace annoverarmi nel secondo gruppo, come era chiaro lo scorso novembre all’ultimo incontro con il Comune di Camposampiero: già allora avevo assicurato la piena disponibilità della Regione a finanziare il progetto di bonifica una volta che, come già prescritto dalla Conferenza di Servizi del 4 ottobre 2023, l’Amministrazione Comunale avesse attuato le misure minime di contenimento della contaminazione e la Provincia ne avesse individuato i responsabili. Ribadisco questa nostra disponibilità, invitando gli Enti a procedere celermente per quanto di competenza e ricordando che per questo sito la Regione negli anni ha già stanziato 800.000 euro, a conferma della volontà di tutelare la sicurezza e la salute dei cittadini”.

L’assessore regionale Roberto Marcato comunica che è stata inviata una lettera al Comune di Camposampiero, e per conoscenza alla Provincia, ad Arpav e alla Ulss 6, in cui conferma la disponibilità della Regione a predisporre il progetto operativo di bonifica dell’area della ex Italsintex di Camposampiero, chiusa da 30 anni dopo il fallimento, messa in sicurezza una prima volta nel 2003. 

“Si comunica che, in attesa della conclusione del procedimento di individuazione del responsabile della contaminazione da parte della Provincia di Padova – recita la nota -, si conferma la disponibilità di questa Amministrazione regionale a procedere con la predisposizione del Progetto operativo di bonifica, fatta salva l’intesa raggiunta nel corso dell’incontro del 13/11/2024 rispetto all’attuazione, da parte di codesto Comune, dei presidi ambientali minimi volti a contenere la contaminazione all’interno del sito”.

La richiesta, per assicurare il coordinamento tra gli Enti, è di “definire un incontro tecnico per concordare le modalità e i tempi di attuazione degli interventi”, chiude la lettera.

Conclude quindi Marcato: “A questo punto, ma era chiaro già lo scorso novembre durante il nostro ultimo incontro con il sindaco di Camposampiero, è il caso che ognuno si concentri a chiudere questa partita il prima possibile completando gli interventi di competenza. A quel punto la Regione predisporrà il progetto di bonifica effettivamente necessario e in tempi stretti. Ribadirò questo anche nel prossimo incontro con l’amministrazione, come già fatto, sperando che stavolta il Comune si impegni coi fatti invece che in polemiche che nulla hanno a che vedere con la sicurezza e la salute dei cittadini. Vale la pena ricordare che l’effettiva attuazione del progetto di bonifica dipenderà dalla disponibilità delle risorse finanziarie che sono legate al rifinanziamento della Legge speciale per Venezia, peraltro più volte sollecitato da questa Regione ai competenti organi istituzionali”.

(LEGGE SPECIALE VENEZIA)

(Regione Veneto)

Please follow and like us