[online 06.03.2025] Formalizzata l’attività di programmazione dei focus tematici relativa all’anno 2025 seguiti dallo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti col supporto del Laboratorio della Camera di Commercio di Torino.
L’obiettivo dello Sportello è dare supporto alle imprese del comparto alimentare e non alimentare fornendo informazioni di primo orientamento su tematiche correlate all’etichettatura e alla sicurezza dei prodotti, al commercio internazionale e alla tutela e valorizzazione della proprietà industriale e intellettuale.
Il servizio “Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti” nasce in collaborazione con il Sistema Camerale (Camere di commercio, Unioni Regionali, Aziende Speciali) per portare indicazioni utili alle imprese, fornire gli strumenti indispensabili per un corretto approccio alla normativa e assolvere gli obblighi di legge.
Il Laboratorio Chimico di Torino, collabora con Dintec e Ceipiemonte, assicurando l’assistenza di una task force di esperti con ampie competenze a servizio del sistema di imprese iscrittesi allo sportello.
Programma Focus 2025
11 Marzo 2025 Etichettatura vini: nuova proroga fino al 30 giugno 2024
26 Marzo 2025 Focus nazionale. Ristorazione scolastica ed ospedaliera. Come predisporre i menu
Iscrizioni
Programma
9 aprile 2025 Regolamento sulla deforestazione: settori coinvolti e responsabilità delle imprese
23 Aprile 2025 Nuovo regolamento DOP e IGP: pubblicato in GUUE
24 Maggio 2025 Direttiva “Breakfast” pubblicata in GUUE
14 maggio 2025 “Chimica nascosta, la filiera del legno”
28 maggio 2025 La qualità delle acque destinate al consumo umano
11 Giugno 2025 Focus nazionale. L’origine doganale dei prodotti
Iscrizioni
27 Giugno 2025 Contaminanti: modificato il Reg. UE 915/2023
Per iscriversi allo sportello, registrarsi ai focus tematici o consultare il programma completo delle attività 2025 consultare il sito: https://portale-etichettatura.lab-to.camcom.it/