Sta scritto

I DOMENICA DI QUARESIMA C

Sotto le grandi ali della Parola di Dio, Gesù trova rifugio e protezione, trova forza per resistere alla tentazione, e luce per illuminare il cammino da seguire. Ma anche l’Avversario usa la Parola di Dio, cita un salmo, per tentare il Signore. La Parola è uno strumento potente e al tempo stesso fragile, essenziale ma anche facilmente manipolabile… richiede di essere custodita nel silenzio con un ascolto lungo e obbediente per potersi sedimentare nel cuore (don Luca Vialetto).

Bartholomäus Bruyn il vecchio “Le tentazioni di Cristo”, LVR-LandesMuseum Bonn.

Il pinnacolo del tempio

Angolosud orintale della spianata delle mosche, conosciuto come l’evangelico pinnacolo del tempio

Il luogo della tentazione di Cristo dal punto più alto («pinnacolo») del Tempio (Mt 4, 5-6; Lc 4,9-12) è stato indicato nell’angolo sudorientale della spianata del tempio, dove i bastioni del recinto che la cingeva si ergevano maggiormente rispetto al terreno circostante: con i suoi circa 50 m. di dislivello sulla valle del Cedron, rappresentava la più elevata altezza artificiale della città (don Luca Vialetto).


(Diocesi di Treviso)

Please follow and like us