L’Agenda dei lavori del Consiglio regionale del Veneto vede la convocazione dell’Assemblea legislativa, martedì 27 maggio, alle 14,30. All’ordine del giorno: interrogazioni e Interpellanze; Risposte della Giunta regionale alle interrogazioni e interpellanze; Interrogazioni a risposta scritta iscritte all’ordine del giorno; Progetto di legge n. 189 di iniziativa dei consiglieri Gianpiero Possamai, Alberto Villanova, Giuseppe Pan, Giovanni Puppato, Silvia Maino, Stefano Valdegamberi, Gabriele Michieletto, Fabrizio Boron, Milena Cecchetto, Marco Andreoli, Alberto Bozza, Giulio Centenaro, Silvia Cestaro, Marco Dolfin, Joe Formaggio, Stefano Giacomin, Tommaso Razzolini e Filippo Rigo “Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 31 marzo 1992, n. 14 “Disciplina della viabilità silvo pastorale””. Relazione della TERZA Commissione Consiliare. Relatore: consigliere Possamai (Lega-LV). Correlatore: consigliere Masolo (EV); Risoluzioni; Mozioni; Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione S.p.A. (ORAS). Nomina di tre componenti effettivi e due supplenti del Collegio Sindacale. Relazione della PRIMA Commissione Consiliare.
Mercoledì 28 maggio, alle 10, è convocata la Prima Commissione consiliare permanente. Calendarizzato: esame in sede referente del progetto di legge regionale n. 325, d’iniziativa della Giunta regionale “Partecipazione della Regione del Veneto al Comitato Organizzatore della V edizione dei Giochi Olimpici giovanili invernali 2028”; Illustrazione in sede referente del Progetto di legge n. 326 d’iniziativa della Giunta regionale “Rendiconto generale della regione per l’esercizio finanziario 2024”. L’invito a partecipare è esteso a tutti i consiglieri regionali; Illustrazione in sede di vigilanza e controllo, della Rendicontazione n. 287 “Ciclo della programmazione e controllo. Rapporto di monitoraggio degli obiettivi operativi prioritari attuativi degli obiettivi strategici relativi all’anno 2024 approvati con la Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2024-2026”; In sede consultiva, Progetto di legge n. 176 d’iniziativa dei consiglieri Bet, Bisaglia, Cecchetto ed altri “Interventi a favore degli operatori dello spettacolo viaggiante”. Parere alla Terza Commissione consiliare; Proposte di candidature in ordine a: Veneto Innovazione S.p.A. – Nomina tre componenti effettivi e due supplenti del Collegio sindacale.
Alle 13, è convocata la Sesta Commissione consiliare permanente. Calendarizzato: illustrazione ed esame, in ordine alla interrogazione con risposta in Commissione n. 83 presentata dai Consiglieri Ostanel, Masolo e Zanoni “Promozione e diffusione della cultura del rispetto, attraverso adeguate politiche sulla parità di genere e percorsi di educazione all’affettività e alla sessualità nelle scuole del territorio regionale”; Illustrazione, in sede referente, in ordine al Progetto di legge n. 327 di iniziativa dei consiglieri Favero e Scatto “La collaborazione istituzionale fra la Regione e la rete degli Istituti storici della Resistenza e della società contemporanea in Veneto”.
Alle 15, è convocata la Terza Commissione consiliare permanente. Calendarizzato: illustrazione ed esame in sede di vigilanza e controllo in ordine alla Rendicontazione n. 262 “Relazione sull’andamento della gestione dell’Agenzia veneta per l’innovazione nel settore primario (Veneto Agricoltura) annualità 2024. Legge regionale 18 dicembre 1993 n. 53, articolo 8, comma 1 e legge regionale 28 novembre 2014 n. 37, articolo 5, comma 1, lettera g). Trasmissione documentazione”; Illustrazione ed esame in sede di vigilanza e controllo in ordine alla Rendicontazione n. 266 “Relazione sull’attività svolta nell’anno 2024 dall’AVEPA – Agenzia veneta per i pagamenti”; Esame in sede referente, in ordine al Progetto di legge regionale n. 280 di iniziativa dei consiglieri Masolo, Baldin, Ostanel e Zanoni “Disposizioni in materia di Cooperative di Comunità”; Illustrazione ed esame in sede consultiva, in ordine al Parere alla Giunta regionale n. 519 “Modifica del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 ai sensi dell’articolo 11, lettera b) del Regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio e dell’articolo 4 comma 2 del Regolamento (UE) n. 808/2014, finalizzata all’utilizzo completo delle risorse del Programma. Richiesta di parere alla Commissione consiliare. Art. 37, comma 2, L.R. n. 1/1991”; Illustrazione ed esame in sede consultiva, in ordine al Parere alla Giunta regionale n. 521 “Approvazione dei criteri di selezione delle domande di aiuto relative all’intervento SRA 31 e modifica ai criteri di selezione per l’intervento SRE 01 del Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale del Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027 – Regolamento (UE) n 2021/2115 – Richiesta di parere alla Commissione Consiliare; Illustrazione ed esame in sede consultiva, in ordine al Parere alla Giunta regionale n. 520 “Approvazione bandi e terza apertura termini per la presentazione delle domande di contributo in attuazione del Piano nazionale FEAMPA 2021-2027, ai sensi dell’art. 27 “Investimenti per l’attività di acquacoltura sostenibile” e degli artt. 14 par. 1 lett. a) e 27 “Formazione nel settore della pesca e acquacoltura” del Reg. (UE) n. 1139 del 7 luglio 2021. Richiesta di parere alla Commissione consiliare.

