La manifestazione offe due giornate ricche di eventi, spettacoli, musica e attività per bambini.
Questo il programma in sintesi:
Martedì 20 maggio
-
Ore 18.00: Apertura area giochi bimbi in Piazza Pozza
-
Ore 20.00: Spettacolo “Habemus Sanctus – La bella orchestra per San Zeno”, a cura della Contrada Lorì
Mercoledì 21 maggio – La San Zeno dei Bambini
-
Dalle ore 10.00: Giochi, laboratori e spettacoli tra i giardini di Piazza Pozza e Piazza San Zeno in collaborazione con ABEO, che da anni è attiva nel sostegno ai bambini con patologie oncoematologiche.
-
Ore 10.30 – 13.30: Laboratori creativi, spettacolo di bolle e baby dance
-
Ore 11.00 – 12.00: Laboratorio musicale “Suoniamo Insieme” per bambini dai 2 ai 6 anni
-
Ore 17.00: “40 anni Gialloblù” – celebrazione dello storico scudetto dell’Hellas Verona 1984/1985, con la presentazione dell’album musicale “Hellas Verona – Disco Scudetto”
-
Ore 19.00: “Hot Shot Party – ‘90 & 2000 in Da House”, DJ set dedicato alle hit degli ultimi decenni
Saranno presenti il Papà del Gnoco e le maschere del Carnevale di Verona
Durante l’intera due giorni, saranno presenti in piazza numerosi food truck e punti beverage, con proposte gastronomiche che vanno dalle specialità locali e regionali fino alle cucine internazionali.
Dove
- Piazza San Zeno e giardini di Piazza Pozza
Quando
Martedì 20 maggio, a partire dalle ore 18.00
Mercoledì 21 maggio, a partire dalle ore 10.00
Come
L’ingresso a tutti gli eventi è libero.
Organizzato da
Associazione Culturale Retrobottega, in collaborazione con Studioventisette e Doc Servizi, con il Patrocinio del Comune di Verona