Ultime

Approvato in giunta regionale l’assestamento di bilancio 2025. Assessore Calzavara, “Priorità a sociale e sicurezza del territorio. Stanziati 166 milioni di cui 128 finanziati con nuovo debito”

(AVN) – Venezia, 17 giugno 2024

La giunta regionale del Veneto ha approvato l’assestamento di bilancio per l’anno in corso, confermando la centralità delle politiche sociali e della sicurezza del territorio. Il provvedimento prevede complessivamente lo stanziamento di 166 milioni di euro, di cui 38 milioni di nuova spesa che si sommano ai 128 derivanti da nuovo indebitamento, destinati a finanziare interventi strategici per il benessere dei cittadini e la tutela del patrimonio infrastrutturale e ambientale regionale.

“Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato per accelerare questo importante passaggio che ci consente fin da subito di contare su 38 milioni di euro. Tra le misure approvate, abbiamo incrementato i fondi a favore delle scuole dell’infanzia, comprese quelle paritarie, con particolare attenzione ai servizi di assistenza per gli alunni con disabilità, a fronte dell’aumento delle esigenze registrate negli ultimi anni – spiega l’assessore al Bilancio e alla Programmazione della Regione del Veneto, Francesco Calzavara -. Sul fronte della sicurezza territoriale, si conferma l’impegno della Regione con oltre 100 milioni di euro – tra risorse proprie e nuovo debito – destinati a opere di consolidamento e protezione del territorio. A queste risorse si aggiungono ulteriori stanziamenti per il completamento del finanziamento a Veneto Strade, a supporto della manutenzione della rete viaria”.

 “L’assestamento include, inoltre, 3 milioni di euro destinati a coprire i costi delle prossime elezioni regionali, previste per novembre, per un costo complessivo stimato di 9 milioni di euro – prosegue Calzavara -. Una spesa che, in caso di ‘election day’ in primavera, avrebbe potuto essere significativamente ridotta”.

Completano il quadro dell’assestamento ulteriori interventi mirati sono stati riservati ai settori Sport, Turismo, Cultura e Sostegno alle Imprese, a garanzia della continuità dei servizi offerti ai cittadini veneti, pur nel contesto di un bilancio limitato nelle sue dimensioni complessive.

Il documento sarà illustrato la prossima settimana in Prima Commissione, per poi seguire l’iter nelle commissioni competenti e approdare in aula entro la fine di luglio per la sua definitiva approvazione.

 

(BILANCIO)

(Regione Veneto)

Please follow and like us