E’ domenica 15 giugno 2025, il giorno del doppio disinnesco delle bombe americane, residuati bellici della seconda Guerra Mondiale, del peso di mille libbre rinvenuto in via del Ponte e di quella di 100 libbre in Via Sommacampagna. Pronto il piano d’intervento per l’assistenza della popolazione interessata dalle operazioni di disinnesco. Predisposti tramite 118 e Ulss9 i servizi di trasporto per le persone allettate e con difficoltà di movimento.
I 2690 residenti nel raggio di 755 metri (zona rossa) dal punto di ritrovamento a Parona e i 46 residenti nella zona di via Sommacampagna nel raggio di 258 metri, devono uscire dall’area entro le 7.30 del mattino.
Le operazioni dei militari dell’Esercito Italiano, 8° Reggimento Guastatori della Folgore di Legnago, dureranno per circa 4 ore: sarà interclusa tutta la viabilità stradale da e per la Valpolicella, sulla statale del Brennero e anche la linea ferroviaria del Brennero per il primo ordigno e le zone di via Mantovana e via Sommacampagna per il secondo ordigno.
Il centro di assistenza alla popolazione è nella Circoscrizione 3^ in via Sogare 3; per prenotare è possibile:
e per fornire utili informazioni sulla necessità di essere trasportati con bus navetta messi a disposizione da ATV già dalle ore 6.00. E’ possibile inoltre indicare ogni ulteriore necessità.
vedi l’elenco delle vie da evacuare a Parona e delle vie da evacuare in via Sommacampagna
Trasporto per assistenza sanitaria
Chi necessita di assistenza sanitaria per spostarsi dalla propria abitazione, può:
- contattare il Numero Verde di Verona Emergenza 800 849097
- oppure inviare un’e-mail a coordinamento.118@aovr.veneto.it entro le ore 12 di mercoledì 11 giugno 2025
Tra gli sfollati ci sono circa 800 ultra65enni, e un centenario. Una quindicina le attività commerciali ricomprese nel raggio da sgomberare. Alle attività di chiusura stradale e di assistenza ai cittadini ci penseranno una trentina tra agenti della Polizia Locale e ad altrettanti volontari della consulta comunale di protezione civile. Il Centro Coordinamento e Soccorso sarà allestito presso la Prefettura, mentre la centrale della Polizia Locale sarà anche Centro Operativo Comunale. Alle misure di ordine pubblico e anti-sciacallaggio ci penserà la Questura con specifica ordinanza diretta a tutte le forze di polizia.
Informazioni e contatti
URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
Via Adigetto, 10
Tel. 045 8077500
Centralino del comune 045 8077111
Mail: urp@comune.verona.it
Iscriviti al canale Telegram “Comune di Verona“, per ricevere aggiornamenti su viabilità, situazioni di allerta, provvedimenti antismog, cantieri e grandi eventi