(AVN) – Venezia, 17 giugno 2025
“Con quattro progetti selezionati in materie di punta quali le Scienze fisiche, l’Ingegneria e le Scienze della vita, l’Ateneo patavino si conferma ai vertici della ricerca nazionale ed europea, distinguendosi in una delle competizioni più competitive a livello internazionale, la call Advanced Grants 2024. La capacità di attrarre ben quattro finanziamenti da parte del Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) testimonia, ancora una volta, l’eccellenza raggiunta dall’Università di Padova nel campo della ricerca scientifica e l’alta qualità del corpo docente e dei suoi ricercatori, ai quali vanno le mie più vive congratulazioni”.
Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha commentato la notizia del finanziamento di 11 milioni di euro assegnato dal Consiglio Europeo della Ricerca ai quattro Principal Investigator (PI) attualmente afferenti all’Università di Padova.
“Ai ricercatori Lucia Gemma Delogu, Fabrizio Nestola, Marco Sandri e Ildikò Szabò, alla Rettrice e all’intera comunità accademica dell’Ateneo va un sentito ringraziamento per il brillante risultato conseguito – ha concluso Zaia –. Un successo che premia l’impegno e la dedizione al servizio della conoscenza, contribuendo al progresso scientifico e al rafforzamento del ruolo del nostro Paese nel campo della conoscenza”.
Comunicato (PRESIDENTE)