
Confesercenti del Veneto Centrale promuove due importanti corsi di formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in linea con quanto previsto dal D.Lgs. 81/08.
Il primo corso è rivolto ai lavoratori designati come Addetti al Primo Soccorso, figura fondamentale per la gestione delle emergenze sanitarie in azienda. Il programma formativo include nozioni teoriche e pratiche sulle principali tecniche di intervento, in base alla classificazione aziendale
Il secondo corso è dedicato ai datori di lavoro che assumono direttamente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Questo percorso formativo obbligatorio fornisce le competenze necessarie per gestire in autonomia la prevenzione dei rischi e l’organizzazione della sicurezza all’interno della propria impresa.
Corso di Rinnovo Addestramento per Addetto al Primo Soccorso in conformità al D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Il corso è rivolto ai lavoratori designati come Addetti al Primo Soccorso che hanno già frequentato il corso base e necessitano del rinnovo triennale dell’addestramento pratico, come previsto dalla normativa vigente. SCARICA LA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
Il percorso formativo ( 8 settembre 2025) ha l’obiettivo di aggiornare e consolidare le competenze necessarie per:
-
Allertare correttamente il sistema di soccorso;
-
Riconoscere tempestivamente un’emergenza sanitaria;
-
Attuare in modo efficace gli interventi di primo soccorso;
-
Conoscere i principali rischi legati alle attività lavorative svolte;
-
Acquisire conoscenze generali sui traumi e le patologie specifiche in ambito lavorativo;
-
Sviluppare e rafforzare le capacità di intervento pratico in situazioni di emergenza.
Il corso include una sessione pratica di addestramento, obbligatoria ai sensi della normativa, che deve essere ripetuta ogni tre anni per garantire il mantenimento dell’idoneità operativa dell’Addetto al Primo Soccorso.
Corso di Rinnovo Addestramento per Addetto al Primo Soccorso. In conformità al D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Il corso è rivolto ai Datori di Lavoro che assumono direttamente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.), e che devono effettuare l’aggiornamento quinquennale previsto dalla normativa vigente.
L’aggiornamento formativo ( 15 e 22 settembre 2025) ha lo scopo di mantenere e potenziare le competenze del Datore di Lavoro in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, approfondendo gli aspetti normativi, gestionali e tecnici. SCARICA LA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
-
Quadro normativo sulla sicurezza sul lavoro e responsabilità civile e penale del Datore di Lavoro
-
Organi di vigilanza, controllo e rapporti con le aziende
-
Tutela assicurativa, statistiche infortuni e registro infortuni
-
Rapporti con i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
-
Gestione della sicurezza in caso di appalti e lavoro autonomo
-
Valutazione dei rischi e redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
-
Tipologie di rischio e misure di prevenzione tecniche, organizzative e procedurali
-
Utilizzo e gestione dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)
-
Prevenzione incendi e gestione delle emergenze
-
Sorveglianza sanitaria
-
Informazione, formazione e addestramento dei lavoratori
La formazione deve essere rinnovata ogni cinque anni, con durata e contenuti modulati in base al livello di rischio (basso, medio, alto) dell’attività aziendale.
(Confesercenti Veneto Centrale)
