Rugby. Morto a 92 anni Ferdinando Sartorato. Zaia: “Una leggenda del nostro sport. Rugbista si resta nel cuore e nell’anima”

(AVN) – Venezia, 28 luglio 2025

 

“Con la scomparsa di Ferdinando Sartorato se ne va una figura che ha segnato la storia del rugby veneto e italiano. Una leggenda, un uomo che ha vissuto con passione e coraggio un’epoca pionieristica dello sport, contribuendo con il suo esempio a scrivere pagine indimenticabili della nostra memoria collettiva. A nome mio e della Regione Veneto, esprimo il più profondo cordoglio alla famiglia e alla comunità rugbistica”.

Così il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ricorda Ferdinando Sartorato, storico mediano di mischia di Casale sul Sile, classe 1933, azzurro n. 159, protagonista con il Faema Treviso del primo titolo di Campione d’Italia nel 1956, scomparso all’età di 92 anni.

“Il rugby – prosegue il Presidente – è una scuola di vita, e Ferdinando ne è stato interprete autentico: dentro e fuori dal campo. Non ci sono ‘ex rugbisti’. Rugbista si resta nel cuore e nell’anima, per sempre. Chi ha stretto la palla ovale, chi ha affrontato ogni partita con spirito di sacrificio, rispetto, lealtà e determinazione, porta con sé per tutta la vita questi valori. Sartorato ha incarnato pienamente questo spirito, anche quando scelse di completare gli studi in architettura e portare la sua serietà in altri ambiti”.

“Il Veneto saluta un campione – conclude Zaia – che ha rappresentato con onore la nostra terra, in Italia e all’estero, anche nell’esperienza al rugby del campionato inglese. La sua storia continuerà a ispirare le giovani generazioni e a ricordarci cosa significa appartenere a una squadra, lottare insieme, non arrendersi mai”.

 

(PRESIDENTE)

(Regione Veneto)

Please follow and like us