Venturini (FI): “Episodio accaduto nei Colli Euganei grave: selecontrollori svolgono ruolo importante”

08 luglio 2025

(Arv) Venezia 8 lug. 2025 –       “L’episodio accaduto nei Colli Euganei è estremamente grave: l’immissione abusiva di una femmina di cinghiale proveniente da allevamento, privata della sua identificazione, è un atto irresponsabile che mina la sicurezza sanitaria, ambientale ed economica del nostro territorio. Un gesto illegale che va condannato senza esitazioni, soprattutto in un momento in cui l’Italia è minacciata dalla diffusione della Peste Suina Africana”. E’ quanto dichiara la capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Elisa Venturini“È doveroso ricordare – prosegue Venturini – che a difendere il nostro ambiente ci sono anche i selecontrollori, spesso descritti superficialmente solo come ‘quelli che sparano’. In realtà, si tratta di figure altamente formate, che operano su base volontaria all’interno di un sistema regolato, contribuendo concretamente alla gestione sostenibile della fauna selvatica. Il loro lavoro include attività fondamentali come i censimenti faunistici, il monitoraggio sanitario degli animali, la raccolta di dati biometrici e il recupero dei capi feriti. Queste persone svolgono un servizio essenziale per tutelare la biodiversità, ridurre i danni all’agricoltura e prevenire la diffusione di malattie. L’impegno dei selecontrollori, coordinati dagli enti preposti come il Parco Regionale dei Colli Euganei, è una risposta seria, trasparente e responsabile ai problemi concreti legati alla presenza del cinghiale sul territorio.  Serve ora una risposta compatta da parte delle istituzioni, delle associazioni agricole e dei cittadini: tolleranza zero verso chi altera l’equilibrio naturale con gesti illeciti e dannosi. Difendere l’ambiente – conclude Venturini – significa anche sostenere chi lavora nel rispetto delle regole, per il bene della collettività”.

(Regione Veneto)

Please follow and like us