Caso autoctono di Dengue a Brendola. In corso gli approfondimenti epidemiologici

(AVN) – Venezia 1 agosto 2025

NOTA TECNICA DELLA DIREZIONE PREVENZIONE DELLA  REGIONE VENETO

È stato diagnosticato dall’Unità Operativa di Malattie Infettive e Tropicali dell’Azienda ULSS 8 Berica un caso di dengue in un uomo di 53 anni domiciliato a Brendola (VI), senza storia di viaggi recenti in Paesi in cui la malattia è endemica.

La dengue, malattia virale trasmessa all’uomo attraverso la puntura di zanzare infette Aedes species, si può manifestare con febbre alta, dolori muscolari e articolari, mal di testa, dolore retrorbitario con i movimenti oculari, nausea, astenia e talvolta eruzione cutanea. In alcuni casi può presentare complicanze, ma nella maggior parte delle situazioni ha un decorso autolimitante e può essere gestita efficacemente con trattamento sintomatico e monitoraggio clinico.

È importante sottolineare che la dengue non si trasmette da persona a persona, ma attraverso la puntura di zanzare Aedes spp. infette. Il contagio può avvenire quando una zanzara punge una persona infetta e successivamente trasmette il virus a soggetti sani pungendoli.

In Veneto, tutti i casi confermati di dengue fino a oggi sono sempre stati correlati a viaggi in aree endemiche. Questo caso rappresenta quindi un primo evento autoctono nella Regione, legato all’intensificazione dei viaggi internazionali nel periodo estivo, con il rientro di molti soggetti da Paesi in cui la malattia è endemica e al clima favorevole alla proliferazione di Aedes albopictus (la zanzara tigre).

La Regione del Veneto, in stretta collaborazione con l’ULSS 8 e con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, appena ricevuta comunicazione del caso, ha attivato tempestivamente le misure di sorveglianza previste:

– approfondimento dell’indagine epidemiologica sul caso, con valutazione tempestiva rispetto alle possibili esposizioni a rischio

– monitoraggio entomologico

– attivazione della procedura di disinfestazione straordinaria

– misure di sorveglianza sanitaria rivolte agli altri soggetti nei luoghi di possibile esposizione

– rafforzamento della sorveglianza sindromica in Pronto Soccorso

(SANITÀ)

(Regione Veneto)

Please follow and like us