Dalla Regione 2 milioni di euro per la sicurezza della circolazione dei treni e per l’accessibilità di Porto Pila. Vicepresidente De Berti: “Risorse importanti per un sistema infrastrutturale sempre più moderno, sicuro ed efficiente”

(AVN) – Venezia, 1 agosto 2025

“Grazie all’Assestamento di Bilancio, la Regione del Veneto destinerà 2 milioni di euro a interventi strategici per la sicurezza e l’efficienza delle infrastrutture ferroviarie e portuali. Le risorse, affidate a Infrastrutture Venete, il braccio operativo regionale, serviranno a sostenere, in particolare, due azioni mirate: da un lato, l’adeguamento tecnologico della flotta ferroviaria regionale agli standard europei di sicurezza ERTMS/ETCS, con un investimento di 1,5 milioni di euro, a garanzia di un sistema ferroviario più moderno e sicuro; dall’altro, l’escavazione dell’uscita a mare della Bocca Sud della Laguna di Barbamarco, in corrispondenza del porto peschereccio di Pila, con uno stanziamento di 500 mila euro, per migliorare l’accessibilità e la sicurezza della navigazione. Si tratta di interventi puntuali ma di grande impatto, che confermano l’impegno della Regione per infrastrutture sempre più sicure, performanti e adeguate alle necessità del territorio”.

Con queste parole la Vicepresidente del Veneto e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, ha commentato l’approvazione dell’assestamento di bilancio 2025 in Consiglio Regionale.

“Il potenziamento della rete ferroviaria e l’efficienza del sistema portuale – ha concluso la Vicepresidente – sono leve fondamentali per lo sviluppo del Veneto, a servizio non solo della mobilità dei cittadini, ma anche della competitività delle imprese, della logistica e del turismo”.

Comunicato (VICEPRESIDENTE/INFRASTRUTTURE/TRASPORTI)

(Regione Veneto)

Please follow and like us