01 agosto 2025
(Arv) Venezia 1 ago. 2025 – “Apprendiamo con piacere la notizia del riconoscimento nazionale di Acquacoltura Sostenibile assegnato a Mitilla: non è solo una certificazione di qualità, ma un vero e proprio attestato di visione e responsabilità. A Pellestrina, si costruisce ogni giorno un modello produttivo che rispetta l’ambiente, crea occupazione e rafforza l’identità locale. Un risultato di cui andare fieri”.Lo dichiara il consigliere Regionale Marco Dolfin (Lega – Liga Veneta), Capo Dipartimento Pesca per il partito in Veneto.“Mitilla – spiega il consigliere – non si limita a produrre eccellenze del mare, ma dimostra come fare impresa possa significare anche prendersi cura del territorio. La loro attività si sviluppa in armonia con l’ecosistema, senza l’uso di mangimi o sostanze chimiche, contribuendo a migliorare la qualità dell’acqua grazie alla capacità filtrante delle cozze. È un processo che genera valore ambientale, economico e sociale”.“Complimenti al miticoltore Lorenzo Busetto e a tutta la sua famiglia di imprenditori storicamente legata al mare – continua Dolfin – Il suo progetto nasce dalla volontà di custodire un sapere antico con uno sguardo proiettato al futuro”.“Quella di Busetto è una realtà che unisce tradizione e innovazione – aggiunge il consigliere regionale – e che ha costruito una filiera sostenibile e trasparente, capace di dare occupazione, valorizzare le competenze locali e rilanciare l’immagine di Pellestrina e di tutto il territorio lagunare veneziano quale luogo di qualità e cultura del mare”.“Un messaggio chiaro – conclude Marco Dolfin – la vera sostenibilità è un percorso quotidiano, fatto di visione, cura e radicamento. È un esempio da sostenere e valorizzare. Perché tutelare il mare significa tutelare la nostra identità, il lavoro e il futuro delle nostre comunità marine”.
