Giubileo giovani. La festa dei trevigiani e dei vicentini prima del trasferimento a Tor Vergata – foto e video

Venerdì sera, 1° agosto, dopo la giornata penitenziale vissuta con grande partecipazione dai 250 giovani vicentini e quasi 400 trevigiani, serviva una serata festosa, anche per salutarsi, perché da sabato 2 agosto i gruppi diocesani si separeranno per vivere a Tor Vergata la veglia e la Messa con papa Leone.

E allora, la festa è festa: balli e canti per tutti i gusti, perché la voglia di stare insieme divertendosi è più forte di qualunque cosa!

Balli e canti coinvolgenti al punto di far suonare il vescovo Michele di Treviso e cantare il vescovo Giuliano di Vicenza! Sì, perché la festa è festa e insieme ci si diverte di più… e questo vale anche per i pastori! Canti e balli per tutti!

E poi, dopo l’ultima canzone da ballare e cantare a squarciagola, voluta a grande richiesta dai ragazzi, il tempo della preghiera, l’ultima insieme tra le due diocesi. Gli stessi giovani che prima ballavano e cantavano scatenati, si sono preparati per accogliere ogni suggerimento del momento di preghiera, costruito attorno alla figura di Piergiorgio Frassati.

Tre sono stati i passaggi proposti attraverso tre luoghi significativi nella vita del futuro santo: la casa, la montagna e la piazza. Da questi luoghi sono state consegnate ai giovani alcune domande: Cos’è casa per me? Quali sono le relazioni autentiche che mi accompagnano nel cammino di fede? Che messaggio di speranza voglio condividere?

Sabato mattina, dopo la preghiera insieme, nelle chiese parrocchiali dove sono ospitati, i giovani pellegrini trevigiani e vicentini, con i loro accompagnatori, i sacerdoti e le religiose, reporter e fotografi, e i vescovi Tomasi e Brugnotto, si sono diretti verso Tor Vergata, dove la sera ci sarà la grande veglia di preghiera con papa Leone XIV. Seguirà, domenica mattina, 3 agosto, la messa sulla spianata di Tor Vergata presieduta dal Papa.


(Diocesi di Treviso)

Please follow and like us