Mostra del Cinema, Vianello (Lega – LV): “Al Lido di Venezia, per la Mostra del Cinema il cortometraggio ‘Evocator’ di Francesco Gozzo di Cazzago di Pianiga, opera che ha già ricevuto numerosi premi”

27 agosto 2025

 

(Arv) Venezia 27 ago. 2025 –       “Ho avuto il piacere oggi di aprire al Lido di Venezia lo spazio della Regione del Veneto, in occasione dell’82^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con la presentazione del cortometraggio ‘Evocator’, a firma del regista Francesco Gozzo, originario di Cazzago di Pianiga, piccolo centro della Riviera del Brenta, e che grazie alla sua arte cinematografica sta portando il nome del Veneto nel mondo del cinema con passione, visione e creatività. Il cortometraggio ‘Evocator’ già premiato con il Dragone d’Argento all’International Horror Festival di Roma, si è distinto tra migliaia di registi da tutto il mondo”. Lo annuncia con orgoglio dallo spazio della Regione del Veneto al Lido di Venezia per la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, Roberta Vianello consigliera regionale di Lega – Liga Veneta. “Con l’occasione proprio al Lido ho portato con piacere i saluti del Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, del Consiglio Regionale e dell’assessore alla cultura, Cristiano Corazzari. È motivo di soddisfazione vedere che nell’arte cinematografica stiano emergendo molti talenti veneti, dalla stessa terra che ha fatto nascere con lungimiranza oltre ottant’anni fa la Mostra del Cinema. I premi vinti e le segnalazioni ottenute dal giovane regista Francesco Gozzo e i suoi cortometraggi confermano le grandi potenzialità di un autore capace di coniugare la forza narrativa con l’estetica visiva e un uso sapiente delle atmosfere. Francesco Gozzo – sottolinea Vianello – è un artista che ha saputo trasformare una leggenda del nostro territorio in un’opera cinematografica intensa e suggestiva, valorizzando non solo il talento degli attori, ma anche gli scenari unici e affascinanti del Veneto, che diventano parte viva del racconto. ‘Evocator’ è molto più di un horror: è un viaggio tra mito e realtà, tra identità e memoria, che ci invita a guardare al nostro passato con occhi nuovi. Siamo pertanto orgogliosi di sostenere e celebrare giovani registi come Francesco, che con determinazione e visione portano in alto la cultura e la creatività veneta nel panorama internazionale”, conclude Roberta Vianello.

(Regione Veneto)

Please follow and like us