POLIZIA DI STATO DI VENEZIA: ESPULSIONI E MISURE DI PREVENZIONE

Prosegue l’attività della Polizia di Stato di Venezia finalizzata al contrasto e alla prevenzione dei fenomeni criminali, con l’intensificazione dei servizi nei principali luoghi di aggregazione e nelle aree urbane ad alta frequentazione.

Negli ultimi 6 giorni, grazie all’attività di controllo del territorio svolta dai poliziotti delle Volanti e dei Commissariati di P.S. di Mestre, Marghera e San Marco, sono stati rintracciati diversi soggetti, 7 di questi, all’esito degli accertamenti espletati dai poliziotti dell’Ufficio Immigrazione, sono risultati irregolari sul territorio nazionale e sono stati allontanati.

6 sono stati accompagnati nei Centri per il Rimpatrio dislocati nel territorio, con avvio delle procedure di allontanamento, 1 è stato accompagnato direttamente alla frontiera.

Queste espulsioni si aggiungono alle 15 già disposte nel mese di luglio.

In particolare, nella giornata di mercoledì, i poliziotti del Commissariato di P.S. di Mestre hanno rintracciato due soggetti di nazionalità straniera, gravati da molteplici precedenti di polizia. Anche quest’ultimi, essendo risultati irregolari sul territorio, sono stati espulsi.

Inoltre, nel corso del servizio straordinario di controllo del territorio ad Alto Impatto effettuato martedì nell’area di Marghera e Mestre, sono state controllate complessivamente 80 persone. Uno dei controllati è risultato irregolare sul territorio nazionale ed è stato allontanato.

Controlli non solo in terraferma ma anche in centro storico, dove i poliziotti del Commissariato di P.S. di San Marco e delle Volanti hanno rintracciato cittadini di nazionalità straniera, risultati poi irregolari, rispettivamente al Lido di Venezia e a Piazzale Roma.

Un’intensificazione dei controlli del territorio cui corrisponde un incremento delle misure di prevenzione emesse dal Questore di Venezia nei confronti di soggetti considerati socialmente pericolosi.

Nel mese appena trascorso, infatti, la Divisione Polizia Anticrimine ha emesso 68 misure di prevenzione. 40 persone socialmente pericolose sono state allontanate da diverse città della Provincia con fogli di via obbligatori e 25 sono stati gli Avvisi Orali notificati.

Nel mese di luglio dello scorso anno ne sono state disposte 57.

(Questura di Venezia)

Please follow and like us