26 agosto 2025
(Arv) Venezia 26 ago. 2025 – “Esprimo la mia più sincera solidarietà e il mio sostegno a Monica Poli che, con coraggio e determinazione, porta avanti da anni una vera e propria battaglia quotidiana contro i borseggiatori a Venezia. Il suo impegno è un esempio concreto di cittadinanza attiva e di amore per la propria città”. Così Francesca Scatto, presidente della Commissione cultura in Consiglio regionale del Veneto.
“Nonostante i rischi personali – continua Scatto – Monica Poli non si tira mai indietro: con prontezza e senso civico segnala i ladri alle forze dell’ordine, contribuendo a tutelare la sicurezza di cittadini e turisti. È grazie a persone come lei che si mantiene viva la speranza di una città più sicura e rispettosa delle regole. Allo stesso tempo, non possiamo ignorare un problema evidente: troppo spesso i borseggiatori vengono fermati, ma non restano in carcere. Non è un caso, del resto, se la Lega al Governo si è battuta e continua a battersi per dare più strumenti e approvare norme più dure contro i farabutti: i cittadini vogliono pene certe. Una città come Venezia, patrimonio dell’umanità, non può essere ostaggio di bande organizzate che danneggiano l’immagine della città e creano insicurezza diffusa”.
