Spazio Regione Veneto e Veneto Film Commission alla 82°Mostra del Cinema all’Hotel Excelsior. Corazzari, “Oltre 80 appuntamenti che parlano di cinema e di Veneto. L’audiovisivo è volano eccezionale per promuovere il territorio”

(AVN) – Venezia, 22 agosto 2025

 

Con i primi eventi in programma mercoledì 27 agosto si inaugura lo Spazio Regione del Veneto-Veneto Film Commission alla 82° Mostra Internazionale d’Arte cinematografica La Biennale di Venezia. Sono oltre 80 gli appuntamenti che verranno ospitati nella tradizionale sala all’Hotel Excelsior. Lo spazio resterà aperto fino a sabato 6 settembre.

 

La giornata clou sarà mercoledì 3 settembre con la presentazione delle torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026 a partire dalle ore 14. Si parlerà di Olimpiadi e di eventi culturali e verrà presentato il docufilm “Kristian Ghedina: storie di sci – 70 anni di Olimpiadi italiane, da Cortina 1956 a Milano Cortina 2026 a cura di RS Production.

 

Da evidenziare l’appuntamento in programma domenica 31 agosto alle 19 per la presentazione di “Energie, storie di un Paese che non si ferma”, il documentario firmato The Skill in collaborazione con Q8 Italia e realizzato dal regista Lorenzo Munegato: racconta tra l’altro la storia della rinascita della pista da bob Eugenio Monti a Cortina con un’intervista al presidente della Regione del Veneto Luca Zaia.

 

“Anche quest’anno Regione e Veneto Film Commission proporranno un calendario ricco di appuntamenti: sono oltre 80 incontri che parleranno di Veneto e di audiovisivo nella prestigiosa cornice della 82° Mostra del Cinema di Venezia, edizione che si annuncia straordinaria per la presenza di grandi star mondiali del calibro di Julia Roberts e George Clooney, Cate Blanchett, Jude Law,  Emma Stone – spiega l’assessore regionale alla Cultura, Cristiano Corazzari-. È per noi un’occasione importante di raccontare assieme a registi, attori, critici, giurati, autori ed esperti dell’industria cinematografica il nostro territorio, la nostra identità e le nostre produzioni nel campo dell’audiovisivo in un contesto internazionale di grande prestigio. Ci saranno moltissimi incontri, eventi, conferenze stampa e iniziative cinematografiche a testimonianza della vitalità del settore in Veneto”.

 

 

“Il Veneto, ci tengo a ripeterlo ancora una volta – aggiunge Corazzari-, è un set ideale, e lo abbiamo visto ad esempio negli ultimi mesi con l’arrivo di produzioni di primo piano come la serie Emily in Paris che si sta girando in questi giorni a Venezia. Motivo di grande orgoglio poi è la presenza quest’anno fra i film nel concorso internazionale di Duse di Pietro Marcello, una produzione Palomar, Avventurosa con Rai Cinema e con Piperfilm in coproduzione con Ad Vitam, un lavoro sostenuto grazie al bando cinema regionale e realizzato col supporto della Veneto Film Commission. L’impegno da parte dell’Amministrazione Regionale resta quello di sostenere e incoraggiare la produzione cinematografica a tutti i livelli perché ciò significa anche sostenere cultura, turismo e occupazione”.

 

IN ALLEGATO IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI, consultabile anche nel portale culturaveneto.it

 

Gli appuntamenti dello spazio regionale si possono seguire sulla pagina Facebook: Regione del Veneto alla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia

 

 

(CULTURA)

 

(Regione Veneto)

Please follow and like us