ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE
Eraclio vorrebbe riportare a Gerusalemme la reliquia della vera Croce, che ha appena riconquistato, in modo trionfante, ma una “forza” lo respinge e gli impedisce di entrare in città. Solo dopo che si è spogliato dei suoi paludamenti, umile, scalzo e vestito di sacco può portare la Croce. Togli dal nostro modo di vivere il Vangelo, o Signore, qualsiasi residuo di trionfo mondano, perché tutte le croci che le persone patiscono, da strumenti di tortura e di morte, siano trasformate in alberi di vita (don Luca Vialetto) .
Daniel Van Den Dijck “Eraclio porta la Croce” 1640 circa, chiesa di San Nicolò, Treviso.

Il Museo archeologico di Israele a Gerusalemme possiede un’ampia raccolta di serpenti di rame/bronzo provenienti da alcuni siti del deserto del Neghev e risalenti al periodo degli eventi dell’esodo narrati dalla Bibbia. Sono un’interessante testimonianza materiale che si ricollega al brano del libro del Numeri e che ce ne restituisce il substrato religioso e culturale.